Relatori nel Programma Contenuti
Cristiana Petrucci
Cristiana Petrucci
Responsabile Centro Studi e Statistiche, UNRAE
Cristiana Petrucci
Responsabile Centro Studi e Statistiche, UNRAE
Cristiana Petrucci, al termine degli studi di Economia, ha iniziato la sua carriera professionale all’UNRAE nel 2000 all’interno dell’ufficio statistico e analisi di mercato dell’Associazione. Visto il ruolo centrale che tale reparto ha assunto negli anni grazie alle competenze nell’analisi del mercato, nell’elaborazione di ricerche e nella proposizione di studi previsionali in ambito automotive, dal 2011 l’ufficio statistico si è evoluto in un vero e proprio Centro Studi e Statistiche e nel 2013 è entrato a far parte del Sistema Statistico Nazionale. Da quella data Cristiana Petrucci ne ricopre il ruolo di Responsabile.
Relatore in
Alfredo Altavilla
Alfredo Altavilla
Special Advisor per il mercato europeo, BYD
Alfredo Altavilla
Special Advisor per il mercato europeo, BYD
Alfredo Altavilla, Special Advisor per il mercato europeo per BYD, Senior Advisor per CVC Capital Partners, Membro dell’Investment Committee di Vasuki (venture Capital Fund sponsored by Rothschild) e Managing Director di AMRE srl (Family Office Investitore in diversi Club Deals in Europa e Stati Uniti). Presidente Esecutivo di ITA Airways, Presidente di Recordati, membro del Consiglio di Amministrazione di Enerpac Tool, MSX, Ares Invest, Proma ed Ambienta SGR, ha servito anche come membro di numerosi board sia in Italia che negli Stati Uniti (TIM, Ferrari, Chrysler llc, Magneti Marelli, Maserati). COO di FCA per la regione EMEA, Presidente e Amministratore Delegato di Iveco, FPT e Tofas. Come Global Head of Business Development del Gruppo Fiat ha guidato la fusione tra Fiat e Chrysler e, altre operazioni simili, come l'alleanza Fiat/GM, lo spin off e l’IPO di Fiat Industrial. E' laureato in Economia presso l'Università Cattolica di Milano e porta con sé una grande esperienza di leadership e di sviluppo del business. A settembre è stato nominato Special Advisor per il mercato europeo per BYD. Questo ingresso rafforza l'impegno del marchio a espandere e consolidare la propria presenza in uno dei mercati più importanti e strategici a livello globale, che rappresenta un mercato chiave per BYD.
Relatore in
Gabriele Rizzo
Gabriele Rizzo
Esperto di Previsione Strategica, Futuro e Innovazione
Foresight Executive
Gabriele Rizzo
Esperto di Previsione Strategica, Futuro e Innovazione
Foresight Executive
Gabriele Rizzo è autore, speaker, professore e consulente con quasi vent’anni di esperienza nel trasformare previsioni d’avanguardia in risultati concreti per le più grandi organizzazioni al mondo — governi, settore della difesa, mondo accademico e industria. Ha guidato attività di foresight su ogni scala e ha consigliato i massimi leader civili e militari degli Stati Uniti, dell’Italia, della Svizzera e della NATO, influenzando decisioni con impatti economici che spaziano da migliaia a trilioni di dollari. Nel 2017 la NATO lo ha onorato con il titolo di “Member at Large for Strategic Foresight and Futures Studies” all’interno della NATO Science and Technology Organization, un riconoscimento riservato esclusivamente a esperti di livello mondiale provenienti dal mondo accademico, dall’industria e dal governo. Successivamente, ha fatto parte dello Science and Technology Board, il più alto organo scientifico della NATO, che coordina la più ampia comunità globale di scienziati della difesa. Nel 2022 l’UNESCO lo ha eletto come uno dei 30 Cattedrati UNESCO a livello mondiale in Studi sul Futuro, diventando il più giovane a ricevere tale onorificenza. Il Cattedrato UNESCO rappresenta il massimo riconoscimento nelle discipline del Foresight e degli Studi sul Futuro, equiparabile al Premio Nobel o alla Medaglia Fields. Attualmente, è il Cattedrato UNESCO per Futuri Positivi, Alfabetizzazione al Futuro e Anticipazione. In passato, Rizzo ha ricoperto il ruolo di consulente ministeriale per i Futuri Strategici e il Foresight nel Gabinetto del Ministro della Difesa italiano, è stato Direttore della Ricerca presso l’Istituto di Ricerca in Foresight e Studi sul Futuro dell’Università di Losanna e ha prestato la sua consulenza in qualità di Strategic Foresight Advisor per il Chief Scientist dell’Aeronautica degli Stati Uniti. Nel settore privato ha collaborato a progetti di foresight con realtà quali Meta, Renault, Firmenich, atelier oï e Leonardo. Ha conseguito un dottorato in Teoria delle Stringhe e Astrofisica presso l’Università di Tor Vergata di Roma e ha proseguito il suo percorso post-dottorato presso il National Institute for Advanced Mathematics. Il suo ultimo libro, best-seller, è “HR Futures 2030: a Design for Future-Ready Human Resources”; il prossimo progetto editoriale sarà “Handbook of Foresight, Strategy, and Futures Studies for Defense and Security”.
Relatore in
Jean-Philippe Imparato
Jean-Philippe Imparato
Chief Operating Officer Enlarged Europe, Stellantis
Jean-Philippe Imparato
Chief Operating Officer Enlarged Europe, Stellantis
È il Chief Operating Officer per la regione Enlarged Europe di Stellantis e Head della business unit Stellantis Pro One per i veicoli commerciali, con oltre 30 anni di esperienza nel settore automobilistico. La sua carriera include ruoli di leadership come CEO di Alfa Romeo e Peugeot, dove ha guidato con successo la trasformazione dei brand e iniziative di crescita.
Relatore in
Jacopo Perfetti
Jacopo Perfetti
Esperto di Intelligenza Artificiale Generativa
Co-fondatore, PromptDesign.it
Jacopo Perfetti
Esperto di Intelligenza Artificiale Generativa
Co-fondatore, PromptDesign.it
Jacopo Perfetti, MBA, si occupa di robot in grado di scrivere e scrive cose che i robot non sanno (ancora) scrivere. Co-fondatore dell'agenzia basata su Intelligenza Artificiale "Oblique.AI" e della piattaforma di formazione sulla Intelligenza Artificiale Generativa "PromptDesign.it". È autore di saggi e articoli sul tema dell'Innovazione e dell'Intelligenza Artificiale Generativa, e docente presso diversi atenei tra cui la SDA Bocconi School Of Management di Milano dove è Fellow di Innovation e coordina la concentration di Imprenditoria degli Executive MBA. Ha partecipato come relatore a festival come TEDx, il Festival della Mente, il Festival della Letteratura di Mantova e quasi tutti gli eventi dedicati all'IA in Italia.
Relatore in
Lei Luo
Lei Luo
Vice Presidente, CADA
Lei Luo
Vice Presidente, CADA
Nato nel 1963, Luo Lei è di nazionalità Han e ha conseguito una laurea specialistica. Ha ricoperto posizioni di leadership in un'importante catena di vendita al dettaglio di automobili e di vice segretario generale della China Automobile Dealers Association (CADA) prima di assumere l'attuale ruolo di Vice Presidente dell'associazione. Esperto riconosciuto nel settore della distribuzione automobilistica, Luo Lei ha guidato il completamento di numerosi progetti di ricerca finanziati dal governo sulle politiche di circolazione automobilistica. Ha inoltre svolto un ruolo fondamentale nella stesura di uno standard nazionale e di uno standard industriale per il settore. I suoi contributi hanno fatto progredire in modo significativo i quadri normativi e gli standard professionali dell'industria automobilistica cinese.
Relatore in
Glenn Mercer
Glenn Mercer
Automotive Researcher
President, GM Automotive LLC
Glenn Mercer
Automotive Researcher
President, GM Automotive LLC
Glenn Mercer è un ricercatore indipendente del settore automobilistico. Ha maturato 40 anni di esperienza nel settore automobilistico, iniziando nel 1985 presso una certa società di consulenza, dove è stato socio della divisione Automotive (anche a Milano), partecipando a centinaia di studi per i clienti. Dal 2006 è un libero professionista. In questo periodo, oltre a lavorare per società di investimento (ad esempio, Baillie Gifford, Kleiner Perkins, KKR, TPG, Greenbriar, Sterling), è stato consulente di enti del settore (NADA, NAAA, ecc.), membro del consiglio di amministrazione di società del settore automobilistico (ad esempio, Rimstock, Grakon, Ricardo, Stackpole), testimone esperto in cause relative al settore automobilistico e docente di economia automobilistica in ambito accademico (ad esempio, Wharton, Coventry, Case). Prima di iniziare la sua carriera nel settore automobilistico alla McKinsey, ha lavorato prima alla CIA e poi alla BP. È stato presidente della Society of Automotive Analysts e direttore dell'International Motor Vehicle Program. È orgoglioso di aver partecipato una volta a una conferenza sul settore automobilistico a Venezia, una città che non ha automobili!
Relatore in
Tom Castriota
Tom Castriota
2025 Chairman, NADA
Tom Castriota
2025 Chairman, NADA
Tom Castriota (insieme alla moglie Anita) è proprietario del concessionario Castriota Chevrolet, Inc. a Hudson, in Florida. Ha iniziato a lavorare nel settore automobilistico nel 1979, lavorando nella concessionaria di famiglia a Pittsburgh, PA. Castriota nel 2025 è il Chairman del National Automobile Dealers Association e rappresenta i concessionari di auto nuove in franchising della Florida nel consiglio di amministrazione. (Mandato: gennaio 2016 - gennaio 2025)
Relatore in
Giuliano Noci
Giuliano Noci
Prorettore, Politecnico di Milano
Giuliano Noci
Prorettore, Politecnico di Milano
Giuliano Noci è Prorettore del Politecnico di Milano, dove è anche titolare della cattedra di Strategia & Marketing. È membro del Comitato della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la definizione delle strategie nazionali per l’IA. Da oltre vent’anni si occupa di studiare l’impatto delle grandi trasformazioni tecnologiche e geopolitiche sulla competitività dei territori e di sistemi di imprese. È membro di consigli di amministrazione di primarie imprese nazionali e internazionali e autore di numerosi libri e articoli, pubblicati su riviste scientifiche internazionali. È infine editorialista de IlSole24Ore e opinionista in programmi televisivi di RAI e Sky.
Relatore in
Tommaso Bortolomiol
Tommaso Bortolomiol
CEO, Quintegia
Tommaso Bortolomiol
CEO, Quintegia
È laureato in Economia Aziendale presso l'Università Ca' Foscari Venezia e ha continuato la sua formazione frequentando un corso in Entrepreneurship presso la UCLA Anderson School of Management di Los Angeles. Entra in Quintegia nel 2004, inizialmente come ricercatore, poi con il ruolo di Project Manager coordinando le attività inerenti ai Top50 Dealer e all’Automotive Dealer Day. Prosegue il suo percorso di crescita professionale entrando nel Consiglio di Amministrazione con deleghe sulle attività di Corporate & Industry Relations con particolare attenzione all’area Sales, Marketing & Communication. Dal 2021 è stato nominato CEO di Quintegia, con l’obiettivo di definire e realizzare un nuovo piano strategico volto a portare la società a cogliere le opportunità derivanti dalle trasformazioni in atto nel mercato della mobilità e attuare un percorso di espansione internazionale. Nel corso degli anni ha inoltre collaborato con J.D. Power & Associates in diversi progetti focalizzati sul mercato italiano e in altre iniziative di ricerca con l'Università Ca' Foscari Venezia.
Relatore in
Barak Sas
Barak Sas
Managing Director, Mobility Business
Barak Sas
Managing Director, Mobility Business
Barak Sas è l'amministratore delegato di Mobility Business, una società di consulenza dedicata alla crescita del settore della mobilità. Mobility Business è specializzata nel lancio di nuovi prodotti e servizi, nello sviluppo di strategie internazionali di go-to-market, nella creazione di partnership industriali strategiche, nella consulenza su fusioni e acquisizioni e nel supporto alla gestione di progetti. Barak vanta un'esperienza decennale nei settori automobilistico, delle operazioni di trasporto pubblico e delle tecnologie per la mobilità, ricoprendo ruoli strategici, finanziari e operativi. Tra i suoi successi figurano la creazione di due aziende di importazione di veicoli, la gestione di unità P&L nel settore dei trasporti, la supervisione di budget fino a 100 milioni di dollari, la conduzione di due diligence su operazioni valutate fino a 1,3 miliardi di dollari e la guida di espansioni internazionali in Europa e negli Stati Uniti. Barak scrive anche #movingpeople, una newsletter settimanale sulla mobilità e la consegna urbana, con oltre 4.500 abbonati.
Relatore in
Nadia Olivero
Nadia Olivero
Professore in Marketing Management, Università di Milano Bicocca
Esperta di consumer experience e innovazione strategica
Nadia Olivero
Professore in Marketing Management, Università di Milano Bicocca
Esperta di consumer experience e innovazione strategica
Nadia Olivero è Professore in Marketing Management presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Diritto per l’Economia dell’Università di Milano Bicocca e direttore scientifico del Master Maref. Si è laureata con Lode in Psicologia applicata al Marketing all’Università di Torino e ha ottenuto il PhD in Consumer Behavior presso la University College London, dopo aver lavorato come account executive e consulente di strategia in agenzie pubblicitarie del gruppo DDB a Londra. Ha insegnato Applied Psychology alla London School of Economics, Management presso il Birbeck College (University of London), Fashion and Luxury Brand Management alla Federal University di Rio De Janeiro, Consumer Psychology alla University of Gastronomic Sciences e alla Scuola Politecnica di Design. Ha oltre 20 anni di esperienza di consulenza di consumer insight e innovazione strategica per noti brand internazionali. Dal 2011 è advisor per McKinsey & Company per la Consumer Experience strategy e per la formazione manageriale. Ha diretto numerosi progetti di consulenza di innovazione strategica e formazione al top management nei settori del banking & finance, retail, tecnologia, largo consumo, turismo, lusso. Il suo lavoro e' stato premiato dall'Unione Europea, dalla British Psychological Society e dal MIUR. Gia’ caporedattore di Micro & Macro Marketing (Il Mulino ed.) dal 2003 al 2010; e’ autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative, tra cui ‘Psicologia dei Consumi’ (2009; 2013, McGraw-Hill ed.); l’impatto del suo lavoro e’ stato illustrato dai media come BBC, Financial Times, Retail Times, RAI, La Repubblica, Corriere della Sera, Largo Consumo, Il Sole 24 ORE.
Relatore in
Andrew Tongue
Andrew Tongue
Research Director, ICDP
Andrew Tongue
Research Director, ICDP
Andrew Tongue è Research Director del network di ricerca internazionale ICDP. Ha un'esperienza trentennale nel settore automobilistico, avendo completato uno studio di dottorato sull'evoluzione delle strutture della catena di distribuzione nel mercato automobilistico europeo, e dirige il lavoro di politica pubblica dell'ICDP, fornendo consulenza ai membri e ad altri attori chiave del settore sugli sviluppi del contesto legislativo che regola la vendita, la commercializzazione e l'uso dei veicoli a livello nazionale e paneuropeo, con l'esenzione per categoria come principale oggetto di attenzione. Appassionato di automobilismo e in particolare di sport motoristici, gestisce una collezione di auto d'epoca e classiche.
Relatore in
Paolo Placci
Paolo Placci
Direttore Service, Vanti Quattro
Coordinatore Service, Gruppo Penske Automotive Italy
Paolo Placci
Direttore Service, Vanti Quattro
Coordinatore Service, Gruppo Penske Automotive Italy
Paolo Placci si occupa del post-vendita, gestendo tutte le attività correlate: business development, negoziazione di accordi con le case automobilistiche, strategia e sviluppo del business, analisi e gestione dei KPI del gruppo. La sua carriera nel settore Automotive è iniziata come specialista tecnico. Dopo un paio d’anni, ha gestito l’impresa di autotrasporti di famiglia, per poi tornare in concessionaria. Inizialmente, ha ricoperto il ruolo di responsabile clienti, per poi diventare responsabile service e responsabile aftersales. In questo periodo, ha avuto l’opportunità di aprire due carrozzerie e sviluppare da zero il business dei pneumatici. Nel 2013, è entrato in Audi Bologna e, dal 2016, fa parte del gruppo Penske come Direttore Service, assumendo successivamente anche il ruolo di Coordinatore Aftersales del gruppo. Anche a Bologna, ha avuto modo di lanciare una nuova carrozzeria all'interno del dealer. È una persona molto orientata ai numeri e al raggiungimento degli obiettivi, a cui piace essere un leader per la sua squadra, motivandola a dare il massimo e a lavorare insieme per il successo del gruppo. Ama l’aria aperta ed è un appassionato ciclista amatore, oltre a praticare trekking in montagna. Questi hobby gli hanno insegnato l’importanza della disciplina, della resilienza e del raggiungimento degli obiettivi, qualità che applica anche nel lavoro.
Relatore in
Gianluca Durante
Gianluca Durante
Direttore Vendite, BMW Italia
Gianluca Durante
Direttore Vendite, BMW Italia
Gianluca Durante, classe 1976, laureato in Economia e Commercio presso l’Università Federico II, è in BMW Italia dal 2006 dove ha ricoperto diverse funzioni in ambito business management, sales come area manager per poi ricoprire, presso la Filiale di BMW Roma, il ruolo di Finance Manager e successivamente di Direttore Generale. Dal settembre 2022 è il Direttore Vendite di BMW Italia.
Relatore in
Alessia Farina
Alessia Farina
Direttore Operativo, Gruppo Farina
Alessia Farina
Direttore Operativo, Gruppo Farina
Laureata in Management della moda ha fin da subito ricoperto figure commerciali nel settore moda come il gruppo Calzedonia e il gruppo Max Mara. Nel 2019 è entrata nell'azienda di famiglia.
Relatore in
Alberto Di Tanno
Alberto Di Tanno
Presidente e Amministratore Delegato, Gruppo Intergea
Presidente, Gruppo Nobis
Alberto Di Tanno
Presidente e Amministratore Delegato, Gruppo Intergea
Presidente, Gruppo Nobis
Piemontese, classe 1964, sposato con 3 figli. Nel 1993 apre a Borgaro Torinese il primo showroom Autoingros. Dopo qualche anno, al mercato dell’auto affianca quello dei ricambi e, nel 2003, fonda il Gruppo Intergea che, con 169 punti vendita in undici regioni, 362 centri di assistenza e un fatturato nel 2024 di circa 1,6 miliardi di Euro, si colloca tra i leader in Italia nella distribuzione del settore automotive. Da subito inizia a differenziare le proprie attività, in particolare nel settore immobiliare e nei servizi, sino ad arrivare, nel 2008, alla creazione di Nobis Compagnia di Assicurazioni, un progetto moderno e innovativo che si caratterizza per significativi tassi di crescita arrivando nel 2024 ad occupare 390 persone e a registrare una raccolta premi di circa 600 milioni di euro, posizionandosi al 18° posto tra i gruppi danni e tra i primi nei rami assistenza, perdite pecuniarie e cvt. A giugno 2024, con l’acquisizione del 50% delle quote di Eurasia Motor Company, una delle principali società italiane specializzate nell’importazione di autovetture e veicoli commerciali dall’estero con particolare attenzione all’Estremo Oriente, si apre un nuovo capitolo in ambito automotive per il Gruppo Intergea. Da sempre impegnato anche nel sociale, nel 2006 è tra i fondatori, e oggi anche vicepresidente, di Giorgio Valsania Onlus, l’associazione che contribuisce a donare cibo e un futuro ai più bisognosi. Un impegno anche sul fronte della ricerca grazie al quale ha avuto l’onore di scendere in campo a partire dal 2017 nella tradizionale “Partita del Cuore”.
Relatore in
Luisa Tranquilli
Luisa Tranquilli
Head of ESG Analysis, Quintegia
Luisa Tranquilli
Head of ESG Analysis, Quintegia
Laureata in Economia e Commercio, da oltre dodici anni si occupa per conto di 2A GROUP di tematiche legate alla sostenibilità e all’economia circolare, in particolare Assessment ESG e Bilanci di Sostenibilità. È Mobility Manager per alcune importanti realtà e si occupa della progettazione e implementazione dei Piani Spostamento Casa-Lavoro. Ha seguito come Project Manager lo sviluppo di diversi progetti per valutare la sostenibilità ambientale di prodotti e di organizzazioni tramite metodologia LCA – life cycle assessment - e carbon footprint e implementare piani di miglioramento. È consulente ReMade in Italy e formatrice sui temi legati allo sviluppo sostenibile. Collabora con Quintegia come Head of ESG Analysis.
Relatore in
Almudena Benedito
Almudena Benedito
CEO, GiPA Group
Almudena Benedito
CEO, GiPA Group
Attualmente CEO di GiPA Group, Almudena Benedito è stata in precedenza Direttore Marketing EMEA di Tenneco / DRiV dal 2012. Ha gestito con successo un ampio portafoglio di prodotti e marchi facendoli crescere con il lancio di nuovi prodotti e servizi per distributori e installatori in oltre 27 Paesi. In precedenza, per otto anni, ha ricoperto diversi ruoli in Delphi Technologies, da Business Development Manager a Marketing Director France e infine a Marketing & Communication Director EMEA. Prima di Delphi, ha trascorso due anni in Matra Automobile completando le sue competenze multicanale. Ha iniziato la sua carriera in Bosch come Product Marketing Manager DIY nel 1994. Durante la sua permanenza in Bosch, ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità nella divisione Power Tools, tra cui quello di Sales Export Manager per la Germania, e nell'Automotive IAM come Trade-marketing manager retail. Ha conseguito una laurea in economia aziendale presso l'Università Pontificia Comillas (ICADE) e un master in Executive Management presso ESSEC e HEC (Parigi).
Relatore in
Massimo Artusi
Massimo Artusi
Presidente, Federauto
Massimo Artusi
Presidente, Federauto
Massimo Artusi è Presidente di Federauto e Responsabile Commerciale Veicoli Industriali e Trainati presso Romana Diesel SPA. Ha ricoperto ruoli chiave dal 1995, tra cui Marketing Co-ordinator presso IVECO FORD TRUCK Ltd. È attivo anche con incarichi di rilievo in AECDR, GACIE e AICI.
Relatore in
Massimo De Donato
Massimo De Donato
Giornalista, autore e conduttore, Radio 24/IlSole24ore
Massimo De Donato
Giornalista, autore e conduttore, Radio 24/IlSole24ore
Giornalista e autore radiotelevisivo, esperto di mobilità e trasporti, conduce su Radio 24 "Smart Car", “Shift, il futuro della mobilità", "Container". Laureato in Scienze Politiche, giornalista professionista dal 1997, si specializza nel settore dell’economia dei trasporti. Prima redattore poi caporedattore del Gruppo Editoriale Domus, nel 1999 entra in Rai conducendo “Uomini e Camion” di Rai Radio1, a cui seguirà per i successivi 15 anni la conduzione di una serie di produzioni legate al mondo della mobilità e dei trasporti per Isoradio e per la trasmissione televisiva di Rai1 "Easy Driver”, storica produzione dedicata al mondo dei motori. Dal luglio 2011 è direttore responsabile di TIR, rivista nazionale edita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Relatore in
Alessandro Biggi
Alessandro Biggi
Founder & CEO, Avo
Alessandro Biggi
Founder & CEO, Avo
Alessandro Biggi è fondatore e CEO di Avo, una catena di ristoranti fast-casual ispirati alla stagionalità con 5 sedi a New York e recentemente riconosciuta tra i 40 ristoranti quick service più in voga negli Stati Uniti. Alessandro ha iniziato la sua carriera presso J.P. Morgan e The Boston Consulting Group prima di intraprendere il suo percorso imprenditoriale. Ha costruito e fatto crescere aziende tecnologiche di successo, tra cui 20lines, un'applicazione di storytelling acquisita da HarperCollins Publishers, e Zooppa, una piattaforma creativa globale. Alessandro ha conseguito un Master in International Management presso la ESADE Business School e una laurea in Economia presso l'Università Bocconi.
Relatore in
Elisa Giubilato
Elisa Giubilato
Research Manager & Retail Channels Expert, Quintegia
Elisa Giubilato
Research Manager & Retail Channels Expert, Quintegia
Con oltre 15 anni di ricerca nel settore Automotive ha maturato una profonda esperienza nei Retail Channel, ambito nel quale ricopre il ruolo di Subject Matter Expert. É responsabile dello sviluppo di progetti su tematiche di attualità per il settore, quali ad esempio formati distributivi, opzioni contrattuali, organizzazione delle reti e new brand. Inoltre, è advisor di studi di ricerca continuativi di Quintegia, che ha seguito fin dalla loro nascita e coordinati nello sviluppo, fra cui il progetto Dealer Network Study sulla struttura delle reti, oltre a percorsi orientati a consolidare la relazione Casa-Rete. Ha collaborato alla realizzazione di diversi nuovi progetti di ricerca, sia lato dealer che customer, rivolti sia a costruttori che ad aziende della filiera.
Relatore in
Alessandro Lazzeri
Alessandro Lazzeri
Deputy CEO, B2B Markets Director, Findomestic Banca
Alessandro Lazzeri
Deputy CEO, B2B Markets Director, Findomestic Banca
Alessandro Lazzeri è in Findomestic dal 1987; ha ricoperto ruoli con diverse responsabilità dal Lancio della prima revolving card in Italia fino all’ideazione e innovazione di tutti i prodotti di Personal Finance. Negli ultimi anni è stato alla guida di vari reparti fino all’attuale incarico di B2B Markets Director, in qualità di Vice Direttore Generale.
Relatore in
Monica Spano
Monica Spano
Marketing & CRM Manager, Cascioli Group
Monica Spano
Marketing & CRM Manager, Cascioli Group
Monica Spano è Marketing & CRM Manager di Cascioli Group dal 2019. Con un’esperienza ventennale nel settore marketing, ha lavorato in diverse realtà, tra cui un’agenzia pubblicitaria, un’azienda calzaturiera premium e infine il settore automobilistico. Questo percorso le ha permesso di sviluppare una visione completa delle strategie di marketing e delle dinamiche aziendali. All’interno del Gruppo Cascioli, oltre a occuparsi delle strategie di marketing digitali e tradizionali, ha guidato la creazione di un BDC unico per tutto il gruppo e coordinato l'implementazione di tre sistemi CRM di rilievo: Salesforce, Leadspark e Lead Manager, oltre al nuovo centralino VoIP. Nelle sue esperienze precedenti ha contribuito all'implementazione di siti di e-commerce aziendali, consolidando competenze digitali fondamentali per la sua crescita professionale. Il suo primo impiego, in un'epoca ancora poco digitalizzata, le ha insegnato l'importanza della pianificazione e dei processi, competenza oggi centrale nell’attuazione di nuovi strumenti e nella gestione delle risorse.
Relatore in
Giorgio Soffiato
Giorgio Soffiato
Head of Digital Strategy, Quintegia Academy
Giorgio Soffiato
Head of Digital Strategy, Quintegia Academy
Laureato in Marketing e Comunicazione è consulente e formatore per Quintegia Academy, dove si occupa di Coaching, Digital Strategy, Teaching e Advisoring sul Marketing Digitale nel settore Automotive.
Relatore in
Gerardo Pérez Giménez
Gerardo Pérez Giménez
Presidente, AECDR
Gerardo Pérez Giménez
Presidente, AECDR
Gerardo Pérez Giménez, originario di Jaén, ha ricoperto la presidenza di Faconauto dal giugno 2017 al giugno 2024, nonché la presidenza di AECDR dal settembre 2022. Laureato in Economia alla Loyola University e con un MBA alla San Telmo University, la sua carriera professionale è stata prevalentemente associata alla distribuzione e alla riparazione di veicoli. Come presidente del Gruppo Autogex, supervisiona la distribuzione dei marchi Renault, Ford, Kia, Mazda, Dacia, Fiat, Jeep, Omoda, Jaecoo, Ebro e Alpine nelle province di Jaén, Granada e Alicante. Inoltre, ha partecipato attivamente all'associazionismo del settore, ricoprendo per sei anni la carica di presidente dell'Associazione Nazionale dei Concessionari Renault. La sua vasta esperienza in vari organi di gestione di organizzazioni imprenditoriali, come il Comitato esecutivo della Confederazione spagnola delle organizzazioni imprenditoriali (CEOE), è stata ampiamente riconosciuta. In precedenza è stato anche presidente della Federazione Metal di Jaén e ha rappresentato Metal come membro della Camera di Commercio di Jaén.
Relatore in
Alex Fava
Alex Fava
Research Manager & Digital Expert, Quintegia
Alex Fava
Research Manager & Digital Expert, Quintegia
Laureato in Statistica e informatica per la gestione delle imprese prosegue gli studi presso l’Università Ca’ Foscari Venezia conseguendo la laurea magistrale in Sviluppo economico e dell’impresa. Dopo alcuni corsi di formazione post laurea ed esperienze all’estero come consulente, inizia a lavorare in Quintegia nel 2016 con focus nelle attività di ricerca in ambito automotive. Si occupa di consulenza per le case automobilistiche, si è specializzato nei progetti di assessment in ambito digitale delle reti distributive e ottimizzazione dei processi di vendita e post vendita.
Relatore in
Roberto Scarabel
Roberto Scarabel
Presidente, AsConAuto
Roberto Scarabel
Presidente, AsConAuto
Presidente AsConAuto (Associazione Consorzi Concessionari Autoveicoli), la più grande realtà attiva in Europa per la distribuzione dei ricambi originali e dal 2024 vicepresidente di Federauto e membro del nuovo Comitato Esecutivo in carica fino al 2027. È inoltre presidente del Consorzio DOC Ricambi Originali di Padova. Prima di entrare a tempo pieno, nel 1990, nell’azienda di famiglia, lavora presso la sede di Londra della Banca Commerciale Italiana, nella City all’ufficio Broker Investigation. Entrato in Scarabel Spa svolge come primo incarico quello di sviluppare il Business Management per divenire nel 1993 responsabile del marchio Porsche. Segue poi la progettazione economico finanziaria ed il successivo sviluppo organizzativo di Euganea Motori, Alemagna Motori, Auto Technik, Garage Südtirol, Horizon Automotive NE e di altre attività del Gruppo. Oggi il gruppo Scarabel rappresenta nel settore Automotive i marchi Audi, Volkswagen, Seat, Cupra, VW Veicoli Commerciali, Ducati, Aprilia, Moto Guzzi, Royal Enfield e Aixam in complessive 14 sedi. Attualmente, Roberto Scarabel è amministratore unico del gruppo, a totale partecipazione familiare. Laurea in Economia aziendale, con indirizzo giuridico, presso l’Università di Venezia Cà Foscari con la Tesi “Problemi economico organizzativi nella distribuzione commerciale dell’automobile” e relatore il chiarissimo professor Giuseppe Volpato, socio fondatore della società Quintegia.
Relatore in
Marco Stella
Marco Stella
Vice Presidente e Presidente Gruppo Componenti, ANFIA
Marco Stella
Vice Presidente e Presidente Gruppo Componenti, ANFIA
Laureato in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, nel 1998 inizia la carriera in ambito automotive come Business Development Manager presso Tubi Style. Oggi ricopre la carica di Amministratore Delegato di DTS Spa, azienda del settore della componentistica auto e moto con sede a Maranello (MO), e dal 2019 è Vicepresidente di ANFIA – Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica e Presidente del Gruppo Componenti ANFIA. È anche Vicepresidente di CLEPA – European Association of Automotive Suppliers; Presidente della Filiera Automotive di Confindustria Emilia; Membro del Gruppo Tecnico Fisco presso Confindustria; Membro del Comitato tecnico scientifico della Fondazione Democenter-Sipe (Modena).
Relatore in
Christian Caldato
Christian Caldato
Research Director & Customer Expert, Coordinator of Scientific Advisory Board, Quintegia
Christian Caldato
Research Director & Customer Expert, Coordinator of Scientific Advisory Board, Quintegia
Christian Caldato è uno psicologo clinico laureato presso l'Università degli Studi di Padova, esperto in neuroscienze e ricerca applicata. Attualmente, ricopre il ruolo di Research Director & Coordinator of Scientific Advisory Board in Quintegia. Nel corso della sua carriera, ha accumulato esperienza lavorando con team di alto livello in ambito sportivo. Ha collaborato con le scuderie di Formula 1, tra cui Ferrari e Red Bull, applicando tecniche neuroscientifiche per ottimizzare le performance dei piloti. Inoltre, ha supportato la squadra di Serie A Fiorentina nel migliorare le prestazioni dei calciatori attraverso strategie avanzate di gestione emotiva. Il suo contributo si estende anche alla Nazionale italiana in diverse discipline olimpiche, come il salto in alto, l'atletica e il tiro a segno. Nel campo della ricerca, Christian ha fondato un laboratorio specializzato in neuroscienze applicate al comportamento dei consumatori, contribuendo alla pubblicazione di numerosi articoli scientifici. Le sue ricerche si concentrano principalmente sull'interazione tra emozioni, decisioni d'acquisto e tecniche avanzate di monitoraggio neurofisiologico. Al di fuori del lavoro, si dedica attivamente alla gestione organizzativa di un'associazione di volontari a Treviso, impegnata in progetti sociali e ambientali.
Relatore in
Marco Olcelli
Marco Olcelli
Responsabile Commerciale B2B, Logistica, Controlling Manager, Fratelli Giacomel
Marco Olcelli
Responsabile Commerciale B2B, Logistica, Controlling Manager, Fratelli Giacomel
Direzione commerciale del reparto B2B del gruppo Giacomel che sviluppa un fatturato totale di oltre 220 Mln, coordinamento di 51 risorse distribuite su 7 sedi. Analisi del mercato, prospezione e definizioni delle strategie commerciali, negoziazione e definizione con la casa automobilistica degli obiettivi commerciali. Negoziazione e definizione degli accordi nazionali con i principali fornitori ed acquirenti, supervisione di tutti i progetti aziendali collegati all'espansione commerciale del canale b2b. Direzione e coordinamento del reparto logistica, che movimenta oltre 16000 veicoli su tutto il territorio nazionale, definizione degli accordi con i fornitori per il trasporto, lo stoccaggio e la consegna dei veicoli sul territorio nazionale, oltre 15000 unità. Creazione, sviluppo gestione e coordinamento di un reparto che gestisce il servizio di mobilità per i clienti interni ed esterni con oltre 280 veicoli presenti in flotta. Direzione e coordinamento del reparto controlling, per il monitoraggio dell'andamento finanziario e commerciale dei reparti aziendali in relazione ai budget di riferimento, e verifica e monitoraggio di tutti kpi. Analisi e identificazione dei rischi connessi a tutte le operazioni finanziarie e commerciali.
Relatore in
Plinio Vanini
Plinio Vanini
Vice Presidente, Federauto
Plinio Vanini
Vice Presidente, Federauto
Plinio Vanini inizia il suo percorso in Autotorino nel 1985, dopo la prematura scomparsa del padre lasciando sullo sfondo la sua grande passione per l’allevamento. Da un salone con officina in Morbegno, a piccoli passi inizia a delinearsi quello che oggi è Autotorino grazie a una visione ben chiara: creare un modello estremamente vicino ai clienti, attraverso la personalizzazione dell’offerta, una proposta multi-brand e molteplici servizi di mobilità. Diventa così leader italiano del settore dal 2015 e consolida il suo ruolo per linee proprie e successive acquisizioni. L’azienda ha mantenuto il centro direzionale in Valtellina e opera su una rete territoriale di 70 filiali in 24 province tra Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Lazio. Nel 2024 lancia il nuovo brand dell’Usato BeBeep e da gennaio 2025 si concretizza il primo progetto internazionale, con l’avvio operativo dell’acquisizione di filiale Mercedes-Benz Varsavia. Uno dei tratti distintivi di Autotorino è una visione orientata alla qualità e all’innovazione dei modelli organizzativi e dei servizi offerti al pubblico, supportata da costanti investimenti in formazione, ricerca e sviluppo: un percorso che è valso ad Autotorino numerose volte il premio nazionale per l’Innovazione Gestionale dalla giuria di Automotive Dealer Day. Autotorino, inoltre, si afferma anche tra le aziende italiane più performanti in termini di gestione e capacità di produrre occupazione, nonché per affidabilità finanziaria; aspetti confermati dalla costante crescita e dai CR Awards promossi da Milano Finanza MF-Centralerisk, che annoverano Autotorino tra le 100 aziende più puntuali nei rapporti con il sistema finanziario e bancario, ininterrottamente dal 2022. Plinio Vanini, nel frattempo, ha continuato a coltivare la sua passione per l’allevamento, portando a compimento il progetto di un’autentica fattoria alpina modernamente organizzata, l’azienda agrituristica La Fiorida, e guidando l’Associazione Provinciale Allevatori (APA) di Sondrio dal 2005 al 2018 e l’Associazione Allevatori Regionale Lombarda (ARAL) dal 2018 al 2022.
Relatore in
Mattia Vanini
Mattia Vanini
Vicepresidente, Autotorino
Presidente, AT Flow
Mattia Vanini
Vicepresidente, Autotorino
Presidente, AT Flow
Relatore in
Danilo Annese
Danilo Annese
Responsabile Commerciale per la Regione Enlarged Europe, Leapmotor International
Danilo Annese
Responsabile Commerciale per la Regione Enlarged Europe, Leapmotor International
Danilo Annese porta con sé una vasta esperienza commerciale in vari mercati e regioni. Ha iniziato la sua carriera presso Iveco Trucks, assumendo progressivamente ruoli nello Sviluppo della Distribuzione e nelle Vendite. Nel 2013 è entrato in Jaguar Land Rover, dove ha ricoperto posizioni nelle Vendite e nel Marketing in diversi mercati. Dopo essere entrato in Fiat Chrysler Automobiles nel 2016, ha ricoperto il ruolo di Presidente e Amministratore Delegato di FCA Marocco e di Responsabile dello Sviluppo della Distribuzione per gli Importatori della regione EMEA, prima di passare al marchio Jeep® nella Regione Enlarged Europe. Da febbraio 2023, è stato responsabile dello Sviluppo della Rete Mondiale ed Europea presso Stellantis e ha svolto un ruolo attivo nella creazione di Leapmotor International.
Relatore in
Silvia Boffo
Silvia Boffo
Responsabile HR, Ceccato Automobili
Silvia Boffo
Responsabile HR, Ceccato Automobili
Nata a Vicenza il 01.01.1980, ha iniziato il suo percorso lavorativo subito dopo le scuole superiori nell'ambito amministrativo, diventando, nell'arco di 10 anni, Responsabile Amministrativa in un’azienda vicentina. Nel 2008, è entrata a far parte delle Risorse Umane come Responsabile HR presso F.lli Campagnolo Spa, un'importante azienda tessile del Bassanese, dove ha maturato un'esperienza notevole e significativa. Decidendo di investire nella sua formazione, ha seguito un master in Coaching & Training - ICF (International Coach Federation), ottenendo successivamente la certificazione. Nel 2019, ha intrapreso una nuova sfida in Ceccato Automobili Spa, principale realtà del nord-est nel settore automotive, dove, nel ruolo di Responsabile HR, svolge il proprio lavoro con la ferma convinzione che il vero capitale di un'azienda siano le persone.
Relatore in
Francesco Zirpoli
Francesco Zirpoli
Professore di Economia e Gestione dell'Innovazione, Università Cà Foscari Venezia
Direttore, Center for Automotive and Mobility Innovation CAMI
Francesco Zirpoli
Professore di Economia e Gestione dell'Innovazione, Università Cà Foscari Venezia
Direttore, Center for Automotive and Mobility Innovation CAMI
Francesco Zirpoli è professore presso il Dipartimento di Management, coordinatore del dottorato di ricerca in Management e direttore scientifico del CAMI - Center for Automotive and Mobility Innovation dell’Università Ca’ Foscari Venezia. Ha conseguito il PhD in Management presso la Judge Business School dell’Università di Cambridge (UK) e il Dottorato di Ricerca presso l’Università Federico II di Napoli (Italia). I lavori di ricerca di Francesco sono stati citati da The Washington Post, Business Week, The Detroit News e altri giornali e riviste internazionali e da quotidiani italiani come il Sole24Ore, il Corriere della Sera, l'Inkiesta, il Fatto Quotidiano, Il Gazzettino e Il Mattino.
Relatore in
Fabio Pressi
Fabio Pressi
Presidente, Motus-E
Fabio Pressi
Presidente, Motus-E
Fabio Pressi entra a far parte del Gruppo A2A a partire da gennaio 2021 come Amministratore Delegato e Presidente di A2A E-Mobility. Docente alla LUISS Business School, Major del Master in Management e Tecnologia e Smart Mobility, ha maturato un’esperienza ventennale come top manager nel campo delle tecnologie intelligenti per la Mobilità. Da marzo 2024 è presidente dell’Associazione Motus-E. Classe 1966, si è laureato al Politecnico di Torino in Ingegneria Elettronica e per oltre dieci anni ha lavorato per il Gruppo Atlantia nei settori dello sviluppo di prodotti digitali e dei big data. In particolare, ha ricoperto il ruolo di CEO di Infoblu S.p.A., dove in pochi anni ha portato l'azienda ad essere una delle primarie aziende per la valorizzazione dei BIG DATA raccolti dai veicoli, realizzando servizi di Infomobilità nazionali per il mercato pubblico e privato e in precedenza il ruolo di Chief Data Officer in Telepass S.p.A., dove ha guidato l'azienda verso il business dei pagamenti digitali.
Relatore in
Gioia Manetti
Gioia Manetti
CEO, AutoScout24 Spa e AutoProff Italy
Chairman, AutoProff Group DK
Gioia Manetti
CEO, AutoScout24 Spa e AutoProff Italy
Chairman, AutoProff Group DK
Gioia Manetti, classe 1972, 2 figli, laurea in ingegneria elettronica e un master in business administration, vanta più di 20 anni di esperienza manageriale nel settore digitale. Nel 2017 entra in AutoScout24, il più grande marketplace automotive online pan-europeo, in qualità di CEO per l’Italia. Nel 2018 assume la leadership di AutoScout24 per tutte le country europee come VP International. Oggi Gioia riveste il ruolo di SVP & CEO AutoScout24 Spa, CEO AutoProff Italy e Chair of the Board di AutoProff Group. Prima di entrare in AutoScout24 ha ricoperto il ruolo di COO presso Gumtree, società del gruppo eBay a Londra, dove aveva la responsabilità di marketing, prodotto e user experience, customer support e customer insights per tutte le piattaforme. Precedentemente è stata CEO di EBay Classifieds Italia, ed ha ricoperto altri ruoli manageriali in società come eBay Inc., Rodale International e Bain & Company. Gioia è NED di British School of Milan e membro del Direttivo del Club degli Investitori, network di Angel Investors. E' stata inserita nella lista dei "Top 100 manager" di Forbes Italia per il 2019, il 2020 e il 2024 e nella lista delle Unstoppable Women 2024. Inoltre, è mentor e advisor per giovani professionisti e start up, è membro della community di Mentors4U.
Relatore in
Oscar Scriva
Oscar Scriva
Senior Project Manager, Quintegia
Oscar Scriva
Senior Project Manager, Quintegia
Oscar Scriva è un professionista con un’ampia esperienza internazionale in una delle principali multinazionali del settore energetico, focalizzandosi principalmente su strategia, vendite e marketing. Ha guidato progetti complessi, lanciato nuovi prodotti e servizi in tutta Europa e gestito vendite di asset. Il suo background nel change management è dimostrato dal coinvolgimento in diversi progetti che richiedevano significative ristrutturazioni organizzative, guidando progetti di mobilità e transizione energetica e sfruttando le sue competenze digitali. Oscar ha un solido background accademico, possiede un Executive Master in Business Administration della SDA Bocconi, un Executive Program in Digital Transformation della MIP - Polytechnic School of Management e vari programmi di leadership da istituzioni prestigiose come la Thunderbird School of Global Management e la Kenan Flagler Business School. Inoltre, ha conseguito una Laurea in Commercio con specializzazione in Marketing presso la LUISS Guido Carli. Oscar ha avuto una crescita professionale e personale basata sull’impegno e sulla flessibilità, che gli permettono di abbracciare cambiamenti frequenti e significativi nei ruoli e nelle località. Ha guidato team multiculturali e ha acquisito esperienze uniche sul campo attraverso il lavoro con Organizzazioni Non Governative (ONG) in Africa e Sud America. Questo gli ha conferito un’ampia capacità di adattamento, essenziale per crescere in ambienti diversi.
Relatore in
Gabriele Piccini
Gabriele Piccini
Marketing Director, Nissan Italia
Gabriele Piccini
Marketing Director, Nissan Italia
Relatore in
Emanuele Zanotto
Emanuele Zanotto
Head of Sustainability, Quintegia
Emanuele Zanotto
Head of Sustainability, Quintegia
Emanuele Zanotto ha conseguito la laurea in Scienze Ambientali presso l’Università di Ca’Foscari di Venezia. Master in Sistemi di Gestione Ambientale, Environmental Risk Assessment e Enviromental Logistics University of Wisconsin-Madison ne completano la formazione. Dal 1999 si occupa di ambiente nei settori della logistica, industria, servizi, commercio in ambito permitting & sustainability. Autore di articoli scientifici, divulgativi, formatore per profili executive è referente Environment per i progetti Quintegia.
Relatore in
Michele Crisci
Michele Crisci
Presidente, UNRAE
Michele Crisci
Presidente, UNRAE
Da oltre 30 anni nel settore auto, Michele Crisci è entrato in Volvo nel 2001, dove oggi riveste la carica di Presidente e Amministratore Delegato. Dal 2017 è anche Presidente dell’UNRAE.
Relatore in
Fabio Iraldo
Fabio Iraldo
Professore ordinario di Management, Direttore del PhD in Innovation, Sustainability and Healthcare, Scuola Sant’Anna di Pisa
Fabio Iraldo
Professore ordinario di Management, Direttore del PhD in Innovation, Sustainability and Healthcare, Scuola Sant’Anna di Pisa
Fabio Iraldo è professore ordinario di Management presso la Scuola Sant’Anna di Pisa, dove dirige il PhD in Innovation, Sustainability and Healthcare. E’ condirettore del Laboratorio SuM – Sustainability Management della Scuola Sant’Anna, direttore del Green Economy Observatory presso l’Università Bocconi e vice-direttore del centro inter-universitario CESISP (Circular Economy, Simbiosi Industriale e Sostenibilità dei Prodotti), a cui hanno dato vita nel 2006 l’Istituto di Management del Sant’Anna, l’Università di Genova e il Politecnico di Torino. Nel suo percorso di ricerca ha coordinato numerosi progetti sui temi dell’economia circolare e dell’impronta ambientale, finanziati dalla UE nell’ambito di programmi comunitari, quali ad esempio Life, Horizon, Interreg, etc. E’ stato inoltre leading consultant per la Commissione nel processo di valutazione delle politiche di Produzione e Consumo Sostenibili che ha dato vita alla strategia comunitaria “Building the Single Market for Green Products” e al Pacchetto di misure sull’Economia Circolare. Nel 2006 ha fondato ERGO – Energie e Risorse per la Governance dell’Organizzazione, prima società spinoff della Scuola Sant’Anna nel settore dei servizi alle imprese. E’ autore di più di 100 articoli sul ruolo delle imprese nello sviluppo sostenibile pubblicati su riviste scientifiche internazionali con Impact Factor. Tra i suoi libri più recenti “Oltre il Greenwashing” (Edizioni Ambiente, 2020), “Gestire i rischi da cambiamento climatico” (FrancoAngeli, 2020) e “Management dell’Economia Circolare” (FrancoAngeli, 2020).
Relatore in
Giovanni Pilotto
Giovanni Pilotto
Researcher, Quintegia
Giovanni Pilotto
Researcher, Quintegia
Laureato in Statistica per le Tecnologie e le Scienze, entra in Quintegia occupandosi di ricerca nel settore automotive. Cura la realizzazione del Dealer Network Study, studio periodico di Quintegia che analizza l'organizzazione delle reti dei marchi automobilistici in Italia. Oltre a far parte del team che realizza progetti su misura per diversi attori del settore, è anche il riferimento in Quintegia per attività legate all'Intelligenza Artificiale.
Relatore in
Fabio Barbisan
Fabio Barbisan
Chief Operating Officer, Quintegia
Fabio Barbisan
Chief Operating Officer, Quintegia
Laureato in Economia, Marketing e Comunicazione presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, avvia il suo percorso professionale nel team nativo di Automotive Dealer Day, ricoprendo anche il ruolo di ricercatore per International Car Distribution Program (ICDP). Successivamente, intraprende un percorso di crescita di oltre 14 anni tra Italia ed Europa all'interno di una delle più grandi multinazionali del settore energetico, assumendo incarichi manageriali di crescente responsabilità nelle aree vendite, marketing e progetti strategici. Nel 2021 entra in Quintegia come Vice President OEM & Industry Solutions, concentrandosi sul consolidamento e lo sviluppo delle opportunità con case automobilistiche e il canale retail. A fine 2024 viene nominato Chief Operating Officier di Quintegia.
Relatore in
Alberto Bet
Alberto Bet
Innovation Director, Quintegia
Alberto Bet
Innovation Director, Quintegia
Laureato in Statistica e Informatica presso l’Università Ca’ Foscari Venezia, con 20 anni di esperienza nel settore automotive, ha maturato una profonda conoscenza delle dinamiche distributive, della trasformazione digitale e del comportamento dei consumatori. In Quintegia ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione, ed è coinvolto prevalentemente in progetti di ricerca e formazione per le Case Automobilistiche. Oggi, nel ruolo di Innovation Director, guida la relativa divisione, con l'obiettivo di esplorare nuove tematiche e metodologie, supportare i progetti più avanzati e favorire l’ingresso di nuovi talenti in azienda.
Relatore in
Alberto Viano
Alberto Viano
Presidente, ANIASA
Alberto Viano
Presidente, ANIASA
Classe 1973, genovese di nascita e milanese d’adozione, Alberto Viano ricopre la carica di Direttore Generale di UnipolRental. È stato Deputy Managing Director di Ayvens Italia e Deputy Country Managing Director in ALD Automotive | LeasePlan Italia e Amministratore Delegato di LeasePlan Italia dal 1° gennaio 2019, dopo essere stato responsabile della Direzione Finance e ancor prima Risk Management and Compliance Director e Business Unit Large Fleet Operations Director. Ha alle spalle una pluriennale esperienza come consulente in Deloitte & Touche e a Marsh McLennan, dove si è specializzato nel Risk Management, prima di approdare in LeasePlan nel 2003. Nel precedente Consiglio Generale ANIASA Viano ha ricoperto la carica di Vice Presidente con delega sulle tematiche fiscali.
Relatore in
Luca Montagner
Luca Montagner
Senior Advisor Automotive
Associate Director, ICDP
Luca Montagner
Senior Advisor Automotive
Associate Director, ICDP
È Senior Advisor in ambito automotive e Associate Director di ICDP (International Car Distribution Programme), il più importante network di ricerca europeo nell’ambito della distribuzione automobilistica, con il quale collabora dal 2000. Le principali tematiche su cui è focalizzata l’attività di studio e ricerca riguardano: trend e prospettive per le reti di vendita e di assistenza, mercato del post vendita, distribuzione ricambi, evoluzione grandi dealer e gestione dell’usato. Ha partecipato come speaker ad oltre 200 appuntamenti in occasione di convegni e seminari dedicati al settore automobilistico, prevalentemente in Italia ed in Europa. 
Relatore in
Steve Young
Steve Young
Managing Director, ICDP
Steve Young
Managing Director, ICDP
Steve è amministratore delegato di ICDP, l'organizzazione internazionale di ricerca e consulenza focalizzata esclusivamente sulla distribuzione automobilistica europea. Ha trascorso la maggior parte della sua carriera nell'industria automobilistica, in un mix di ruoli consultivi ed esecutivi, lavorando per Ford, Kearney, LDV e GAZ prima di entrare in ICDP nel 2010. Ha esperienza nella maggior parte delle aree funzionali del settore, a livello di produttori e rivenditori, di automobili, veicoli commerciali e fornitori, e in diverse parti del mondo. Recentemente ha aggiunto un altro ruolo come amministratore delegato di Auto West London, un gruppo di concessionari in fase di avviamento sostenuto dal più grande gruppo di concessionari turchi Cetas Otomotiv, che aprirà nella primavera del 2025 con il franchising Omoda Jaecoo.
Relatore in
Andreas Barchetti
Andreas Barchetti
Titolare, Gruppo Barchetti
Andreas Barchetti
Titolare, Gruppo Barchetti
Andreas Barchetti gestisce dal 1996, insieme al fratello Ivo, il Gruppo Barchetti fondato nel 1959 e presente oggi in tutto il Nord Italia con oltre 25 sedi, 17 brand e più di 500 dipendenti. Nel 2018 lancia CAYU, primo caso in Italia di Concessionaria all’interno di un Centro Commerciale, che evolve nel 2020 nella piattaforma Hey Barchetti, per la vendita di vetture online. È anche Amministratore Delegato di Rent2Go, società di Noleggio a Lungo Termine.
Relatore in
Alessandro Dal Bon
Alessandro Dal Bon
Dealer & Industry Director, Quintegia
Alessandro Dal Bon
Dealer & Industry Director, Quintegia
È laureato in Scienze Politiche Economiche presso l’Università di Trieste, dove successivamente ha conseguito l’MBA presso la MIB School of Management. Ha costruito il proprio percorso professionale nell’automotive ricoprendo diversi ruoli in dealer di grandi dimensioni in maniera trasversale, a partire dalla responsabilità dei reparti post vendita, marketing e vendita, per arrivare poi a seguirne la direzione generale delle fasi operative e di sviluppo. È stato promotore di iniziative quali la nascita del Consorzio di distribuzione ricambi in qualità di Consigliere di amministrazione e Project Manager di specifici progetti di innovazione. Durante il suo percorso nel mondo automotive ha proseguito la sua formazione con il Master in Dealer Management di Audea. In Quintegia ricopre il ruolo di Industry e Dealer Director.
Relatore in
Matteo Soncini
Matteo Soncini
Direttore Generale, Autoclub
Matteo Soncini
Direttore Generale, Autoclub
Matteo Soncini è Direttore Generale di Autoclub SPA, realtà di riferimento nel settore automotive premium e luxury, concessionaria ufficiale di BMW, MINI, MASERATI, VOLVO, POLESTAR, LYNK & CO, BMW MOTORRAD e LOTUS. Con oltre 10 anni di esperienza nella direzione aziendale, guida un team di oltre 260 dipendenti in 9 sedi operative. La sua strategia è orientata all’innovazione e alla trasformazione del business in un Mobility Service d’eccellenza, integrando nuove tecnologie e intelligenza artificiale per ottimizzare reputazione e redditività. Crede fortemente nel valore del lavoro di squadra e nella sinergia tra le persone come leva fondamentale per il successo. Visionario, pragmatico e con una leadership strutturata.
Relatore in
Nicola Pasqualin
Nicola Pasqualin
Senior Researcher & EV Expert, E‑commerce, Quintegia
Nicola Pasqualin
Senior Researcher & EV Expert, E‑commerce, Quintegia
Laureato in Statistica per l’Economia e l’Impresa si occupa di attività di ricerca nel settore Automotive come Senior Researcher. Coinvolto nella realizzazione dei principali progetti annuali di Quintegia quali DealerSTAT, Dealer Network Study e analisi delle reti di vendita e assistenza in Italia, oltre a progetti Ad Hoc per il cliente. In qualità di EV Expert è il referente interno di Quintegia per tutte le attività riguardanti la mobilità elettrica, inclusa la formazione ai concessionari.
Relatore in
Cécile Renault
Cécile Renault
Chief Sustainability Officer, Findomestic Banca
Cécile Renault
Chief Sustainability Officer, Findomestic Banca
Cécile Renault si laurea in Politiche Internazionali presso l’University of Limerick (ERASMUS) e nel 2015 consegue un Master in “Management of organizations, Human Resources and Corporate Social Responsibility” presso la Sorbonne Business School (Parigi). Inizia il proprio percorso professionale nell’ambito della sostenibilità come Diversity Officer grazie al programma graduate di BNP Paribas S.A., contribuendo alla definizione delle politiche e strategie HR & CSR e all’animazione della Governance Globale Diversità & Inclusione in tutte le aree geografiche dove è presente il Gruppo. Prosegue come Diversity Advisor in BNL, uno dei 4 principali domestic markets di BNP Paribas in Europa, con la definizione e implementazione delle politiche Diversità & Inclusione della Banca, ampliando poi il perimetro d’intervento alle 13 società di Gruppo in Italia (19.000 dipendenti) nell’ambito del centro di competenze “Business Partner Italia”. Il suo percorso si estende ulteriormente all’internazionale, entrando nel 2018 nella funzione di Internal Audit del Gruppo BNPP (Inspection Générale) a livello centrale, ricoprendo un ruolo senior anche di supporto ai membri di IG/Comex su questioni strategiche e regolamentari chiave. Con questa esperienza, maturata in oltre 8 anni nel Gruppo, entra nel 2022 in Findomestic Banca S.p.A assumendo il coordinamento del team dedicato alla sostenibilità, con la funzione di CSR manager.
Relatore in
Speaker Thumbnails
Relatori nei Meeting di Aziende e Associazioni
Manuel Castosa
Manuel Castosa
CEO & Co-Founder, Optima Marketing Systems
Manuel Castosa
CEO & Co-Founder, Optima Marketing Systems
Ingegnere industriale laureato presso la Higher Technical School of Engineering di Madrid, con MBA presso la ESIC Business & Marketing School. Ha lavorato come consulente tecnologico in Accenture per 4 anni, successivamente come marketing manager per DaimlerChrysler Spagna e FCA Spagna. Co-fondatore e CEO di Optima Marketing Systems e creatore dei marchi Special Days® Events e Optimo Sales Agent®. Ha trasformato il modo di vendere le auto in Spagna e in altri Paesi
Relatore in
Matteo Baggio
Matteo Baggio
Head of Marketing & Digital, Horizon Automotive
Matteo Baggio
Head of Marketing & Digital, Horizon Automotive
Laureato in Comunicazione e Marketing con specializzazione in Dinamiche dei Mercati e Strategie d’Impresa, grazie ad una forte passione per il mondo digitale e per la tecnologia, ha avuto la possibilità di lavorare fin da subito nell’ambito del Web Marketing e degli E-commerce, costruendosi un’esperienza decennale sia in contesti di PMI che di Multinazionali. Prima di iniziare la sua carriera in Horizon Automotive, ha rivestito per 7 anni il ruolo di Digital Manager in Danone Italia, guidando la digital transformation per le divisioni Medical e Baby Food.
Relatore in
Marco Marlia
Marco Marlia
CEO e Co-Founder, MotorK Italia
Marco Marlia
CEO e Co-Founder, MotorK Italia
Co-founder e CEO di MotorK, Marco Marlia vanta oltre 20 anni di esperienza nel lancio e nello sviluppo di aziende digitali innovative focalizzate su web design, search marketing e lead generation. Dal 2010 ad oggi, sotto la sua guida MotorK è cresciuta rapidamente e si è aff ermata come partner tecnologico di oltre 3000 dealer group e 20 OEM in EMEA. Marlia ha conseguito un master in Economia dei Mercati Finanziari presso l'Università Bocconi di Milano. Nel 2019, ha vinto il premio ‘Rising Stars’ di Automotive News Europe. È l'autore del primo manuale operativo per la concessionaria digitale, tradotto in cinque lingue. Nel 2023, ha promosso l'organizzazione del più grande evento online in Europa per i professionisti dell'automotive e del digitale, Automotive I/O: Bridging Minds.
Relatore in
Paolo Cianfarani
Paolo Cianfarani
International Business Development Responsible, Optima Marketing Systems
Paolo Cianfarani
International Business Development Responsible, Optima Marketing Systems
Laureato in relazioni internazionali con master in studi diplomatici, dopo aver maturato la sua esperienza a livello europeo, decide di specializzarsi in giornalismo e marketing applicati alla sua passione per il settore automotive gestito nell'ottica dell'interconnessione del mercato globale. Come giornalista, lavora dapprima dedicandosi al settore del motorsport, poi al motociclismo ed infine all’analisi delle tendenze internazionali del mercato automobilistico. Certificato in marketing Google, Facebook e LinkedIn si dedica da otto anni all’internazionalizzazione di Optima Marketing Systems e dei suoi principali format Special Days® Events e Optimo Sales Agent®, curandone gli aspetti marketing e CRM per il mercato inglese, francese, spagnolo ed italiano, del quale ricopre attualmente il ruolo di responsabile.
Relatore in
Antonluca Braghin
Antonluca Braghin
Senior Account Executive, Phyron AI
Antonluca Braghin
Senior Account Executive, Phyron AI
Con oltre 9 anni di esperienza nel marketing e nella tecnologia, possiede solide competenze nella gestione di progetti tecnologici complessi. Si specializza nel coordinamento delle relazioni, adottando un approccio consulenziale e basato sui dati (Data-Driven). Oltre alla capacità di orientarsi nelle complessità dei mercati internazionali, la sua passione è integrare soluzioni innovative per ottimizzare i processi e incrementare le vendite.
Relatore in
Edoardo Marcarini
Edoardo Marcarini
Head of Marketing, Digital and Communication, Bossoni Automobili Spa
Edoardo Marcarini
Head of Marketing, Digital and Communication, Bossoni Automobili Spa
Ha iniziato la sua carriera professionale nel Gruppo Bossoni dopo la laurea in Scienze Umanistiche per la Comunicazione. Un’esperienza a Sky Sport tra il 2017 e il 2018 gli ha permesso di coronare uno dei suoi sogni: lavorare nel mondo dello sport. Il richiamo dell’automotive, però, l'ha portato nel 2019 a lavorare, prima, come Specialista Marketing e poi dal 2023 al timone del reparto Marketing di Bossoni Automobili e Mandolini Auto, le due Aziende del Gruppo Bossoni che hanno in portafoglio i Brand di Volkswagen Group Italia. Nel 2024, con l’acquisizione di Baiauto, sono diventate tre le Ragioni Sociali di sua competenza.
Relatore in
Andrea Alessandro
Andrea Alessandro
Responsabile Commerciale, bee2link group Italia
Andrea Alessandro
Responsabile Commerciale, bee2link group Italia
30 anni di esperienza nel settore commerciale, da oltre 20 nel settore Automotive riferimento commerciale fondamentale durante l’intero ciclo di crescita di Terranova Web Systems, sia nella relazione con i Costruttori che con i Dealer. Ampia conoscenza dei processi del dealer, con particolare focus sul CRM e sulle Tecniche di Vendita. Oggi è il responsabile commerciale di Terranova Web Systems, azienda del gruppo bee2link.
Relatore in
Rocco Scocozza
Rocco Scocozza
Chief Operative Officer, Focaccia Group Automotive
Rocco Scocozza
Chief Operative Officer, Focaccia Group Automotive
Rocco Scocozza, Direttore Generale di Focaccia Group, ha contribuito significativamente alla crescita e all'innovazione dell'azienda, con una solida e pluriennale esperienza nel settore automotive. Con straordinarie capacità manageriali e una costante ricerca del miglioramento, pone al centro le persone e il lavoro di squadra come pilastri fondamentali del successo di Focaccia Group. La sua energia e dedizione sono fonte di ispirazione per tutto il team, spingendo l'azienda a superare continuamente nuovi traguardi.
Relatore in
Antonio Manari
Antonio Manari
Direttore Generale, Compass Rent
Direttore Centrale Commerciale, Compass Banca
Antonio Manari
Direttore Generale, Compass Rent
Direttore Centrale Commerciale, Compass Banca
In Compass dal 1991, dove assume negli anni incarichi di crescente responsabilità, fino a ricoprire il ruolo di Direttore Centrale Commerciale. La sua lunga esperienza in ambito commerciale gli ha permesso di guidare sapientemente la Rete verso un’importante crescita territoriale, supportata da una attenta organizzazione interna. A suo diretto riporto, oltre alla Rete Diretta Agenti, la Direzione Rete, la Direzione Grandi Accordi, Direzione Sviluppo Clientela Business, da Aprile 2020, la Direzione Cessione del Quinto. Dal 2020 al 2023 è stato Presidente della società controllata Compass Rent SRL, specializzata nel noleggio a lungo termine, dal Gennaio 2024 ne assume la guida in qualità di Direttore Generale. Ha conseguito la laurea in Scienze Economiche e Bancarie all’Università di Siena.
Relatore in
Francesco Pilandri
Francesco Pilandri
Retail Sales Manager, Focaccia Group Automotive
Francesco Pilandri
Retail Sales Manager, Focaccia Group Automotive
Francesco Pilandri è un professionista esperto nel settore automotive, ricoprendo il ruolo di Retail Sales Manager presso Focaccia Group. Con la sua attitudine entusiasta e la grinta che lo contraddistingue, guida con energia il progetto Focaccia Group Store, impegnato nella creazione di una rete capillare di vendita dei veicoli allestiti di Focaccia Group in tutta Italia. La sua visione strategica e il suo impegno costante sono alla base del successo di questo innovativo progetto.
Relatore in
Jimmy Brumant
Jimmy Brumant
Chief Data Officer, bee2link group
Jimmy Brumant
Chief Data Officer, bee2link group
Appassionato di dati e intelligenza artificiale, ha iniziato la sua carriera con una chiara convinzione: i dati avrebbero ridefinito il settore automobilistico. Nel 2019 ha co-fondato MaProchaineAuto, uno strumento predittivo del comportamento d'acquisto automobilistico, prima di entrare in bee2link group come Chief Data Officer. Nel suo ruolo, si dedica a mettere l’intelligenza artificiale al servizio dei Costruttori e dei Dealer, con l’obiettivo di anticipare i bisogni, automatizzare i processi complessi e creare nuove esperienze di mobilità.
Relatore in
Ilaria Ferraresso
Ilaria Ferraresso
Senior Customer Relationship Manager, AutoScout24 Italia
Ilaria Ferraresso
Senior Customer Relationship Manager, AutoScout24 Italia
Ilaria Ferraresso è Senior Customer Relationship Manager presso AutoScout24 Italia, con oltre vent'anni di esperienza nel settore automotive. Esperta conoscitrice del mercato italiano e delle esigenze dei clienti nella compravendita di veicoli online, Ilaria si dedica a ottimizzare l'esperienza utente e a sviluppare soluzioni su misura per il mercato locale. Nel suo ruolo attuale, si occupa del prodotto per il mercato italiano e coordina programmi di formazione innovativi, contribuendo a potenziare le competenze sia del team interno che dei dealer.
Relatore in
Andrea Volonté
Andrea Volonté
Director of Sales, Subito
Andrea Volonté
Director of Sales, Subito
Andrea Volontè è Director Of Sales di Subito, piattaforma n°1 in Italia per comprare e vendere in modo sostenibile e seconda piattaforma di e-commerce con oltre 13 milioni di utenti unici al mese . All’interno del gruppo Adevinta da dicembre 2016, prima come Head of Automotive, si relaziona in prima persona con le case automobilistiche e motociclistiche e con gli operatori della filiera. Si laurea in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e inizia subito la sua carriera nell’ufficio Marketing Post Vendita di BMW Italia. Successivamente, nella filiale di Milano, seguirà le attività di comunicazione per tutti i marchi del gruppo. Dopo un’esperienza di un anno presso Piaggio & C., entra nel 2007 in Accenture come Manager Management Consulting, impegnato in progetti automotive in ambito commerciale e marketing. Dal 2011 al 2014 è responsabile Marketing Strategico presso CityLife Spa e, prima di entrare in Subito, lavora per due anni presso Koelliker Spa, dove si occupa delle attività di marketing e in particolare dello sviluppo delle funzionalità dei canali di comunicazione digitale.
Relatore in
Matteo Sarnataro
Matteo Sarnataro
Head of Indirect Channel, Horizon Automotive
Matteo Sarnataro
Head of Indirect Channel, Horizon Automotive
Dal 2010 in LeasePlan, dopo aver ricoperto il ruolo di Sales Support Manager SME&Private, nel novembre 2017 diventa Indirect Channel Sales Manager. Nel 2019 consegue un Master in Sales Management presso la Business School di “Il Sole 24 Ore” e l’anno successivo entra in SIFA’, azienda del gruppo BPER Banca, come Responsabile Commerciale del Canale Indiretto. In Horizon Automotive, ricopre il ruolo di responsabile del canale Marketplace, con la missione di innovare il settore creando il primo network italiano di dealer fondato sulle nuove formule di mobilità, noleggio in primis.
Relatore in
Guglielmo Zangoni
Guglielmo Zangoni
Sales Dealer & Industry Account, Quintegia
Guglielmo Zangoni
Sales Dealer & Industry Account, Quintegia
Sales Dealer & Industry Account in Quintegia, dove affianca all’attività commerciale un impegno costante nella ricerca sulle dinamiche nazionali e internazionali del settore automotive. Laureato con lode in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università degli Studi di Trieste, ha conseguito un Master in Strategic Studies and Energy Security all’University of Aberdeen. Collabora come autore e analista con riviste e think tank nazionali. Appassionato di arte e sport all’aria aperta, coniuga l’interesse per la geopolitica con una visione ampia e interdisciplinare del mondo della mobilità
Relatore in
Guillaume Payen
Guillaume Payen
Phygital Marketing Coordinator, Focaccia Group Automotive
Guillaume Payen
Phygital Marketing Coordinator, Focaccia Group Automotive
Guillaume Payen è un esperto di marketing digitale con oltre 15 anni di esperienza. Ha una solida conoscenza nell’utilizzo delle tecnologie emergenti e delle strategie basate sui dati per creare campagne marketing di successo che rafforzano i brand e contribuiscono agli obiettivi aziendali. Appassionato di innovazione, valorizza la collaborazione e si impegna a creare un ambiente in cui i team possano prosperare. Crede nell'importanza di coltivare una cultura positiva e di sostenere la crescita organizzativa, dando valore alle persone e lavorando verso obiettivi condivisi.
Relatore in
Beatrice Cirillo
Beatrice Cirillo
Responsabile marketing & Sales Advisor, iDEAL Rent
Beatrice Cirillo
Responsabile marketing & Sales Advisor, iDEAL Rent
Esperta in Marketing, Sales Strategy e Innovazione Tecnologica nel settore automotive, si occupa di sviluppare e promuovere soluzioni innovative per dealer e concessionarie, contribuendo alla crescita del business attraverso strategie mirate.
Relatore in
Donatella Cavallari
Donatella Cavallari
Marketing & Communication Manager, Logica Spa
Donatella Cavallari
Marketing & Communication Manager, Logica Spa
Oltre 10 anni di gestione della comunicazione digitale in diversi settori, la maggior parte dei quali in aziende automobilistiche. Crede fermamente in un approccio di marketing orientato agli obiettivi ed è profondamente appassionata della ricerca senza fine del risultato ottimale, che per lei è la pietra angolare del suo lavoro.
Relatore in
Damiano Lazzari
Damiano Lazzari
Sales Intelligence, CRM & CLM Specialist, Bonera
Damiano Lazzari
Sales Intelligence, CRM & CLM Specialist, Bonera
Laurea in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano, esperienza come consulente di controllo di gestione e Lean Management, entra in Bonera Spa nel 2016 con il ruolo di CRM manager. Project leader di tutte le evoluzioni legate alla Customer Experience in azienda (inserimento nuovi strumenti, creazione BDC sale e after sale, AI ecc.) e di tutti i progetti di Ricerca e Sviluppo legati a nuove tecnologie e nei processi aziendali; oggi è anche responsabile di tutti gli aspetti qualitativi (soddisfazione clienti, lead management, retention ecc.) legati ai system bonus per tutti i brand rappresentati da Bonera Spa.
Relatore in
Franck Ropert
Franck Ropert
Vice Amministratore Delegato - Vendite e Operazioni Globali, Comitato Consultivo, bee2link group
Franck Ropert
Vice Amministratore Delegato - Vendite e Operazioni Globali, Comitato Consultivo, bee2link group
33 anni di esperienza nell'industria automobilistica, con ruoli strategici nelle funzioni di distribuzione e OEM in Francia e a livello internazionale. Nel 2024 è entrato a far parte del gruppo bee2link come Deputy CEO - Global Sales & Operations, un ruolo chiave nello sviluppo internazionale del gruppo. Ha esperienza di lavoro in gruppi come Fiat, BYmyCAR e WelcomCar e, più recentemente, in COSMOBILIS, guidando lo sviluppo delle vendite di soluzioni SaaS per OEM e distributori. Ha un ruolo decisivo nell'attuazione del piano strategico 2025-2028 di bee2link, che consolida la sua posizione di leader nel settore del software per autoveicoli.
Relatore in
Cesare Prati
Cesare Prati
Sales Director ICEE (Italy and Central Eastern Europe), CitNOW Group
Cesare Prati
Sales Director ICEE (Italy and Central Eastern Europe), CitNOW Group
Esperienza come amministratore delegato di General Motors Italia e direzione Europea per il Marketing Operativo in Opel e Vendite in Chevrolet. Dal 2015 è responsabile per l'Italia e i paesi del Centro-Est Europa di CitNOW Group, l’azienda che ha ideato la piattaforma video per la comunicazione Concessionaria-Cliente e che oggi è leader di mercato nella digitalizzazione dei processi grazie a video personalizzati, immagini professionali per usato, sistemi chat omnicanale e molto altro.
Relatore in
Antonio Aletto
Antonio Aletto
General Manager, Consigliere di Amministrazione, Audi Zentrum Alessandria
Antonio Aletto
General Manager, Consigliere di Amministrazione, Audi Zentrum Alessandria
Classe 1967, studi di Information Tech con esperienza operativa e manageriale nel settore IT sino al 2005. Dal 2006 Direttore Generale di Audi Zentrum Alessandria, dal 2010 Consigliere di Amministrazione con piene deleghe operative - su mandato dell’azionista di maggioranza “espande” la Concessionaria su una vasta Market Area con 5 sedi su 3 province AL – AT – CN.
Relatore in
Silvio Diciolla
Silvio Diciolla
Presidente, Cartono
Silvio Diciolla
Presidente, Cartono
Laureato in Economia Aziendale, Silvio Diciolla inizia la sua carriera professionale come manager di un importante gruppo automobilistico. Forte di un know how trentennale maturato nell’automotive, Diciolla negli anni ha fondato e sviluppato rilevanti aziende della filiera automobilistica. Oggi guida “Cartono”, forte di una innovativa tecnologia che elegge l’azienda quale partner strategico per gli operatori che desiderano sviluppare il business nel mercato online.
Relatore in
Massimiliano Ricci
Massimiliano Ricci
Business Development Manager, iDEAL Rent
Massimiliano Ricci
Business Development Manager, iDEAL Rent
Esperto di Sales e Digital Marketing, sviluppa partnership strategiche in diversi segmenti di mercato per ottimizzare le performance di vendita. Monitora costantemente i KPI e integra strategie data-driven per massimizzare i risultati.
Relatore in
Massimo Durante
Massimo Durante
CEO e Co-founder, Creár
Massimo Durante
CEO e Co-founder, Creár
Relatore in
Andrea Lovato
Andrea Lovato
Director Sales & Remarketing Italy, AUTO1.COM
Andrea Lovato
Director Sales & Remarketing Italy, AUTO1.COM
Andrea Lovato è Director Sales & Remarketing Italy di AUTO1 Group da giugno 2024. Vanta una vasta esperienza nelle Operations di business e-commerce nel Sud-Est Asiatico e ha Andrea Lovato è Director Sales & Remarketing Italy di AUTO1 Group da giugno 2024. Vanta una vasta esperienza nelle Operations di business e-commerce nel Sud-Est Asiatico e ha ricoperto ruoli significativi nel settore dei trasporti e della grande distribuzione in Europa. Dopo un'esperienza fondamentale in FlixBus Italia, azienda per la quale ha successivamente sviluppato le Operations in India, Andrea ha iniziato un nuovo percorso nel settore automotive sfruttando il suo ricco background al fine di guidare con successo la divisione B2B di AUTO1 Group nel mercato italiano. ruoli significativi nel settore dei trasporti e della grande distribuzione in Europa. Dopo un'esperienza fondamentale in FlixBus Italia, azienda per la quale ha successivamente sviluppato le Operations in India, Andrea ha iniziato un nuovo percorso nel settore automotive sfruttando il suo ricco background al fine di guidare con successo la divisione B2B di AUTO1 Group nel mercato italiano.
Relatore in
Speaker Thumbnails