MARTEDÌ 13 MAGGIO, 11:30 - 12:30 
Programma Contenuti Quintegia
Sala Blu 
Martedì 13
11:30 - 12:30
Le Associazioni dell’automotive a confronto con il Governo sul futuro della mobi
Le Associazioni dell’automotive a confronto con il Governo sul futuro della mobilità in Italia
Michele Crisci
Presidente,
UNRAE
Fabio Pressi
Presidente,
Motus-E
Marco Stella
Vice Presidente e Presidente Gruppo Componenti,
ANFIA
Plinio Vanini
Vice Presidente,
Federauto
Alberto Viano
Presidente,
ANIASA
Tommaso Bortolomiol
CEO,
Quintegia
Fabio Barbisan
Chief Operating Officer,
Quintegia
Le Associazioni dell’automotive a confronto con il Governo sul futuro della mobi
Le Associazioni dell’automotive a confronto con il Governo sul futuro della mobilità in Italia
Il primo giorno dell’evento si apre con un importante appuntamento tra i rappresentanti delle principali associazioni di categoria del settore automotive in Italia, che scelgono questo contesto indipendente e qualificato per incontrare un rappresentante del Governo ed esprimere istanze condivise e spunti di risoluzione.
Non perdere questa sessione di dialogo tra i rappresentanti di ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica), ANIASA (Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio, della Sharing mobility e dell’Automotive digital), Federauto (Federazione Italiana Concessionari Auto), Motus-E (Associazione per la mobilità elettrica) e UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri), moderato da Quintegia, con la partecipazione di un rappresentante del Governo Italiano.
Non perdere questa sessione di dialogo tra i rappresentanti di ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica), ANIASA (Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio, della Sharing mobility e dell’Automotive digital), Federauto (Federazione Italiana Concessionari Auto), Motus-E (Associazione per la mobilità elettrica) e UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri), moderato da Quintegia, con la partecipazione di un rappresentante del Governo Italiano.
Relatori
Michele Crisci
Presidente,
UNRAE
Fabio Pressi
Presidente,
Motus-E
Marco Stella
Vice Presidente e Presidente Gruppo Componenti,
ANFIA
Plinio Vanini
Vice Presidente,
Federauto
Alberto Viano
Presidente,
ANIASA
Tommaso Bortolomiol
CEO,
Quintegia
Fabio Barbisan
Chief Operating Officer,
Quintegia
MARTEDÌ 13 MAGGIO, 13:30 - 16:00 
Meeting di Associazioni
Sala Azzurra 
Martedì 13
15:30 - 17:00
Assemblea A.C.V. - Associazione Concessionari Volvo
Assemblea A.C.V. - Associazione Concessionari Volvo
Evento riservato su invito
Assemblea A.C.V. - Associazione Concessionari Volvo
Assemblea A.C.V. - Associazione Concessionari Volvo
Evento riservato su invito
Meeting di Aziende
Sala Arancione 
Martedì 13
16:00 - 16:45
InterAutoNews
InterAutoNews Premiazione Manager dell’Anno 2024
Evento organizzato da InterAutoNews con il sostegno di Nobis Assicurazioni
InterAutoNews
InterAutoNews Premiazione Manager dell’Anno 2024
Evento organizzato da InterAutoNews con il sostegno di Nobis Assicurazioni
Evoluzione dei modelli distributivi nel settore automotive
Umberto Seletto, Direttore Editoriale InterAutoNews
Franco Orsogna, Senior Partner e Automotive Sector Leader, Deloitte
Alessandro Pagliero, Senior Executive, Monitor Deloitte
Premiazione Manager dell’Anno 2024
Gianluca Sabatini, Direttore Responsabile InterAutoNews
Incontro realizzato con il sostegno di Nobis Assicurazioni
Umberto Seletto, Direttore Editoriale InterAutoNews
Franco Orsogna, Senior Partner e Automotive Sector Leader, Deloitte
Alessandro Pagliero, Senior Executive, Monitor Deloitte
Premiazione Manager dell’Anno 2024
Gianluca Sabatini, Direttore Responsabile InterAutoNews
Incontro realizzato con il sostegno di Nobis Assicurazioni
MARTEDÌ 13 MAGGIO, 16:00 - 17:30 
Programma Contenuti Quintegia
Sala Blu 
Martedì 13
16:00 - 17:30
America, Cina, Europa: sfide globali e risposte regionali
America, Cina, Europa: sfide globali e risposte regionali
Jean-Philippe Imparato
Chief Operating Officer Enlarged Europe,
Stellantis
Giuliano Noci
Prorettore,
Politecnico di Milano
Tom Castriota
2025 Chairman,
NADA
Lei Luo
Vice Presidente,
CADA
Gerardo Pérez Giménez
Presidente,
AECDR
Tommaso Bortolomiol
CEO,
Quintegia
America, Cina, Europa: sfide globali e risposte regionali
America, Cina, Europa: sfide globali e risposte regionali
Le dinamiche globali stanno trasformando il mercato automotive, rendendo sempre più fondamentale comprendere i fattori che ne guidano l’evoluzione. A offrire una chiave di lettura strategica sarà Giuliano Noci, Prorettore del Politecnico di Milano, la cui visione economica internazionale, con un particolare focus sul mercato automotive cinese e la sua influenza in Europa, aiuterà a interpretare le trasformazioni in atto.
E i concessionari come stanno rispondendo alle sfide poste da questo scenario in evoluzione? Lo capiremo attraverso il confronto diretto tra tre grandi attori globali, ovvero i rappresentanti delle associazioni dei concessionari: statunitense NADA, cinese CADA ed europea AECDR.
A seguire l’esclusiva intervista a Jean-Philippe Imparato, una delle figure chiave a livello europeo del gruppo Stellantis, in cui verrà approfondito come i brand del gruppo stanno affrontando questo momento di transizione e soprattutto come si stanno rapportando alla loro rete di concessionari per portare avanti questa delicata fase di transizione.
E i concessionari come stanno rispondendo alle sfide poste da questo scenario in evoluzione? Lo capiremo attraverso il confronto diretto tra tre grandi attori globali, ovvero i rappresentanti delle associazioni dei concessionari: statunitense NADA, cinese CADA ed europea AECDR.
A seguire l’esclusiva intervista a Jean-Philippe Imparato, una delle figure chiave a livello europeo del gruppo Stellantis, in cui verrà approfondito come i brand del gruppo stanno affrontando questo momento di transizione e soprattutto come si stanno rapportando alla loro rete di concessionari per portare avanti questa delicata fase di transizione.
Relatori
Jean-Philippe Imparato
Chief Operating Officer Enlarged Europe,
Stellantis
Giuliano Noci
Prorettore,
Politecnico di Milano
Tom Castriota
2025 Chairman,
NADA
Lei Luo
Vice Presidente,
CADA
Gerardo Pérez Giménez
Presidente,
AECDR
Tommaso Bortolomiol
CEO,
Quintegia
MERCOLEDÌ 14 MAGGIO, 08:45 - 10:15 
Programma Contenuti Quintegia
Sala Blu 
Mercoledì 14
08:45 - 10:15
Decoding Revolution: identificare le priorità per plasmare il futuro
Decoding Revolution: identificare le priorità per plasmare il futuro
Presentazione RESET 2025
Glenn Mercer
Automotive Researcher
President,
GM Automotive LLC
Christoph Aringer
CEO,
Volkswagen Group Italia
Alessandro Lazzeri
Deputy CEO, B2B Markets Director,
Findomestic Banca
Massimo Artusi
Presidente,
Federauto
Alessandro Dal Bon
Dealer & Industry Director,
Quintegia
Fabio Barbisan
Chief Operating Officer,
Quintegia
Cécile Renault
Chief Sustainability Officer,
Findomestic Banca
Emanuele Zanotto
Head of Sustainability,
Quintegia
Decoding Revolution: identificare le priorità per plasmare il futuro
Decoding Revolution: identificare le priorità per plasmare il futuro
Presentazione RESET 2025
Pensata come una vera e propria mappa strategica del Programma Contenuti curato da Quintegia, permetterà di orientarsi all’interno dello stesso per comprendere le direttrici del cambiamento. Durante la sessione si analizzeranno le rivoluzioni che stanno realmente modificando il panorama automotive, distinguendo quelle che avranno un impatto immediato da quelle che riguardano un orizzonte temporale più lontano.
A seguire, interverrà Glenn Mercer, ricercatore americano con quasi 40 anni di esperienza nel settore automobilistico e una visione internazionale di grande respiro. Mercer condividerà la sua visione esperta sulle sfide e opportunità che l'industria sta affrontando, con un affondo specifico su quali impatti queste stanno avendo sul dealer business, mettendo in prospettiva le dinamiche globali e confrontandole con la realtà di altri Paesi.
A seguire, interverrà Glenn Mercer, ricercatore americano con quasi 40 anni di esperienza nel settore automobilistico e una visione internazionale di grande respiro. Mercer condividerà la sua visione esperta sulle sfide e opportunità che l'industria sta affrontando, con un affondo specifico su quali impatti queste stanno avendo sul dealer business, mettendo in prospettiva le dinamiche globali e confrontandole con la realtà di altri Paesi.
Relatori
Glenn Mercer
Automotive Researcher
President,
GM Automotive LLC
Christoph Aringer
CEO,
Volkswagen Group Italia
Alessandro Lazzeri
Deputy CEO, B2B Markets Director,
Findomestic Banca
Massimo Artusi
Presidente,
Federauto
Alessandro Dal Bon
Dealer & Industry Director,
Quintegia
Fabio Barbisan
Chief Operating Officer,
Quintegia
Cécile Renault
Chief Sustainability Officer,
Findomestic Banca
Emanuele Zanotto
Head of Sustainability,
Quintegia
MERCOLEDÌ 14 MAGGIO, 10:30 - 11:30 
Meeting di Aziende
Sala Verde 
Mercoledì 14
10:30 - 11:15
AUTO1 Group
"L’importanza strategica dell'usato" presentazione studio a cura di Quintegia
Evento organizzato da AUTO1 Group
Andrea Lovato
Director Sales & Remarketing Italy,
AUTO1.COM
Guglielmo Zangoni
Sales Dealer & Industry Account,
Quintegia
AUTO1 Group
"L’importanza strategica dell'usato" presentazione studio a cura di Quintegia
Evento organizzato da AUTO1 Group
Lo studio ha investigato il ruolo dell’usato dal punto di vista delle concessionarie, analizzandone la gestione operativa e strategica. L’indagine evidenzia nuove esigenze e include l’esplorazione del canale estero per l’approvvigionamento attivo di vetture, offrendo spunti utili per comprendere e ripensare gli assetti attuali e futuri in chiave di redditività del business.
Relatori
Andrea Lovato
Director Sales & Remarketing Italy,
AUTO1.COM
Guglielmo Zangoni
Sales Dealer & Industry Account,
Quintegia
Meeting di Aziende
Sala Gialla 
Mercoledì 14
10:45 - 11:30
Subito Motori
Drive the Future: Strategie Vincenti per il Successo dei Rivenditori Auto
Evento organizzato da Subito Motori
Andrea Volonté
Director of Sales,
Subito
Massimo Durante
CEO e Co-founder,
Creár
Subito Motori
Drive the Future: Strategie Vincenti per il Successo dei Rivenditori Auto
Evento organizzato da Subito Motori
Il settore automotive in Italia sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Tra evoluzione digitale, nuovi canali distributivi e cambiamenti nei modelli di consumo, i rivenditori devono adattarsi per restare competitivi. Questo speech esplorerà le tendenze emergenti, l’impatto dell’e-commerce e delle piattaforme digitali, e le strategie vincenti per affrontare il futuro della distribuzione auto, massimizzando opportunità e crescita nel nuovo panorama del mercato.
Relatori
Andrea Volonté
Director of Sales,
Subito
Massimo Durante
CEO e Co-founder,
Creár
Meeting di Aziende
Sala Arancione 
Mercoledì 14
10:45 - 11:45
LoJack Italia
L’automotive del futuro: una discesa libera in controllo e sicurezza con Sofia Goggia
Evento organizzato da LoJack Italia
Massimo Ghenzer
Presidente,
LoJack
LoJack Italia
L’automotive del futuro: una discesa libera in controllo e sicurezza con Sofia Goggia
Evento organizzato da LoJack Italia
Un evento esclusivo che fonde l’energia dello sport con la visione strategica dell’automotive. Sofia Goggia, icona azzurra dello sci alpino, racconterà come velocità, adrenalina e controllo siano elementi chiave per i risultati, tracciando un parallelismo con le sfide del settore. Massimo Ghenzer, Presidente di LoJack Italia, approfondirà digitalizzazione, sicurezza e nuovi modelli di mobilità. Moderato da Angela Booloni, un dialogo su innovazione, visione e cambiamento.
Un’occasione unica per incontrare il successo e trasformare le sfide in opportunità!
Relatori
Massimo Ghenzer
Presidente,
LoJack
Meeting di Aziende
Sala Azzurra 
Mercoledì 14
10:45 - 11:30
Cartono
Online Revolution: allinea il tuo business all'evoluzione del mercato online
Evento organizzato da Cartono
Silvio Diciolla
Presidente,
Cartono
Antonio Aletto
General Manager, Consigliere di Amministrazione,
Audi Zentrum Alessandria
Luca Oliverio
CEO,
Cernuto Pizzigoni and Partners
Luigi Falvo
Senior Client Partner,
Spotify Italy srl
Cartono
Online Revolution: allinea il tuo business all'evoluzione del mercato online
Evento organizzato da Cartono
Il workshop vuole affrontare il ruolo delle vendite sul web nel settore automobilistico, attraverso l'analisi di reali case history e di significativi player del mercato online.
Un'opportunità per comprendere le dinamiche attuali e scoprire come ottimizzare il proprio modello di business per restare competitivi.
Relatori
Silvio Diciolla
Presidente,
Cartono
Antonio Aletto
General Manager, Consigliere di Amministrazione,
Audi Zentrum Alessandria
Luca Oliverio
CEO,
Cernuto Pizzigoni and Partners
Luigi Falvo
Senior Client Partner,
Spotify Italy srl
MERCOLEDÌ 14 MAGGIO, 12:00 - 13:00 
Programma Contenuti Quintegia
Sala Blu 
Mercoledì 14
12:00 - 13:00
Nuovi Brand, nuove dinamiche: strategie di distribuzione e traiettorie inedite
Nuovi Brand, nuove dinamiche: strategie di distribuzione e traiettorie inedite per i dealer
Danilo Annese
Responsabile Commerciale per la Regione Enlarged Europe,
Leapmotor International
Mattia Vanini
Vicepresidente,
Autotorino
Presidente,
AT Flow
Elisa Giubilato
Research Manager & Retail Channels Expert,
Quintegia
Giovanni Pilotto
Researcher,
Quintegia
Nuovi Brand, nuove dinamiche: strategie di distribuzione e traiettorie inedite
Nuovi Brand, nuove dinamiche: strategie di distribuzione e traiettorie inedite per i dealer
I nuovi brand stanno aprendo a opportunità inesplorate nel panorama automotive, ma per coglierle appieno è fondamentale comprendere le loro strategie di posizionamento e le dinamiche di mercato. Durante questa sessione, presenteremo approfondimenti derivanti da studi specifici di Quintegia, come il New Brand Observatory e il New Brand Deep Dive, che analizzeranno da vicino le caratteristiche distintive di questi marchi emergenti per capirne meglio le prospettive di sviluppo. In aggiunta, esamineremo gli aggiornamenti nelle reti distributive in Italia, con i dati del Dealer Network Study.
A completamento, ascolteremo due diversi punti di vista. Da un lato quello di un OEM dalla lunga storicità, Stellantis, che ha integrato nel suo portafoglio un recente brand cinese per ampliare la sua offerta, Leapmotor. Dall’altro quello di un concessionario, Autotorino, che ha scelto di creare un nuovo brand per inserirsi anche nel panorama degli importatori, AT Flow.
Una sessione da non perdere per essere aggiornato su come stanno cambiando le regole del gioco.
A completamento, ascolteremo due diversi punti di vista. Da un lato quello di un OEM dalla lunga storicità, Stellantis, che ha integrato nel suo portafoglio un recente brand cinese per ampliare la sua offerta, Leapmotor. Dall’altro quello di un concessionario, Autotorino, che ha scelto di creare un nuovo brand per inserirsi anche nel panorama degli importatori, AT Flow.
Una sessione da non perdere per essere aggiornato su come stanno cambiando le regole del gioco.
Relatori
Danilo Annese
Responsabile Commerciale per la Regione Enlarged Europe,
Leapmotor International
Mattia Vanini
Vicepresidente,
Autotorino
Presidente,
AT Flow
Elisa Giubilato
Research Manager & Retail Channels Expert,
Quintegia
Giovanni Pilotto
Researcher,
Quintegia
Programma Contenuti Quintegia
Sala Gialla 
Mercoledì 14
12:00 - 13:00
Sbloccare il potenziale delle Company car: come consolidare il canale di vendita
Sbloccare il potenziale delle Company car: come consolidare il canale di vendita per professionisti e aziende
Marco Olcelli
Responsabile Commerciale B2B, Logistica, Controlling Manager,
Fratelli Giacomel
Alberto Bet
Innovation Director,
Quintegia
Oscar Scriva
Senior Project Manager,
Quintegia
Sbloccare il potenziale delle Company car: come consolidare il canale di vendita
Sbloccare il potenziale delle Company car: come consolidare il canale di vendita per professionisti e aziende
In un contesto di mercato in rapido cambiamento, in cui ogni cliente conta, non sfruttare a pieno il potenziale delle vendite B2B significa lasciare sul tavolo opportunità concrete. Le esigenze di aziende e professionisti evolvono, chiedendo risposte mirate, flessibilità e competenza. Ecco perché è il momento di rimettere questo canale sotto i riflettori.
In questa sessione, grazie allo studio Company Car Canvas, si potrà scoprire quali sono le reali aspettative dei clienti business e come sono organizzati i dealer per servire questo segmento. Dalle diverse formule di proprietà o utilizzo dei veicoli ai diversi servizi offerti, dalla customer experience all’organizzazione interna di asset e risorse: una panoramica completa per ripensare l’approccio al mondo delle company car.
La sessione prevede un’introduzione sulla fiscalità dell’auto e include la testimonianza della concessionaria Fratelli Giacomel, che ha trasformato il B2B in un pilastro del proprio business, con metodo, visione e risultati concreti.
In questa sessione, grazie allo studio Company Car Canvas, si potrà scoprire quali sono le reali aspettative dei clienti business e come sono organizzati i dealer per servire questo segmento. Dalle diverse formule di proprietà o utilizzo dei veicoli ai diversi servizi offerti, dalla customer experience all’organizzazione interna di asset e risorse: una panoramica completa per ripensare l’approccio al mondo delle company car.
La sessione prevede un’introduzione sulla fiscalità dell’auto e include la testimonianza della concessionaria Fratelli Giacomel, che ha trasformato il B2B in un pilastro del proprio business, con metodo, visione e risultati concreti.
Relatori
Marco Olcelli
Responsabile Commerciale B2B, Logistica, Controlling Manager,
Fratelli Giacomel
Alberto Bet
Innovation Director,
Quintegia
Oscar Scriva
Senior Project Manager,
Quintegia
Programma Contenuti Quintegia
Sala Rossa 
Mercoledì 14
12:00 - 13:00
Riscoprire la Mobilità: opportunità per i dealer nel mondo della servitizzazione
Riscoprire la mobilità: opportunità per i dealer nel mondo della servitizzazione
Barak Sas
Managing Director,
Mobility Business
A breve altri relatori
A breve altri relatori
Riscoprire la Mobilità: opportunità per i dealer nel mondo della servitizzazione
Riscoprire la mobilità: opportunità per i dealer nel mondo della servitizzazione
Nella House of Mobility non può mancare una sessione interamente dedicata al tema della mobilità applicata al mondo automotive, che apre a nuove opportunità di business per gli operatori che è importante continuare a conoscere presidiare anche in chiave prospettica.
Attraverso la visione internazionale dell’esperto Barak Sas, conosceremo qual è lo stato di avanzamento del settore della mobilità, dove vengono direzionati gli investimenti oggi e quali sono i player che si stanno consolidando grazie a una fervente attività di acquisizioni e fusioni.
A seguire analizzeremo quali sono le opportunità di business per i concessionari in questo ambito, prendendo spunto da esperienze fuori Italia, che fanno leva su aspetti quali la connettività delle vetture, una più varia gamma di veicoli e le nuove formule di possesso dei mezzi, per migliorare la propria marginalità.
Attraverso la visione internazionale dell’esperto Barak Sas, conosceremo qual è lo stato di avanzamento del settore della mobilità, dove vengono direzionati gli investimenti oggi e quali sono i player che si stanno consolidando grazie a una fervente attività di acquisizioni e fusioni.
A seguire analizzeremo quali sono le opportunità di business per i concessionari in questo ambito, prendendo spunto da esperienze fuori Italia, che fanno leva su aspetti quali la connettività delle vetture, una più varia gamma di veicoli e le nuove formule di possesso dei mezzi, per migliorare la propria marginalità.
Relatori
Barak Sas
Managing Director,
Mobility Business
A breve altri relatori
A breve altri relatori
Meeting di Aziende
Sala Arancione 
Mercoledì 14
12:00 - 12:45
Compass Banca
Rent to Rent: un’opportunità strategica che amplia l’offerta dei Dealer
Evento organizzato da Compass Banca
Antonio Manari
Direttore Generale,
Compass Rent
Direttore Centrale Commerciale,
Compass Banca
Compass Banca
Rent to Rent: un’opportunità strategica che amplia l’offerta dei Dealer
Evento organizzato da Compass Banca
Interessanti novità sul mondo del noleggio saranno affrontate in questo appuntamento da non perdere.
Antonio Manari illustrerà nuove soluzioni per ottimizzare la gestione del parco veicoli e massimizzarne la redditività. Durante il workshop verranno approfonditi i vantaggi del modello Rent to Rent di Compass, le sue applicazioni pratiche e le opportunità a supporto del business.
Relatori
Antonio Manari
Direttore Generale,
Compass Rent
Direttore Centrale Commerciale,
Compass Banca
Meeting di Aziende
Sala Azzurra 
Mercoledì 14
12:00 - 12:45
iDEAL Rent
EuGenIA: La consulente IA che Potenzia le Vendite e Massimizza le Conversioni
Evento organizzato da iDEAL Rent
Beatrice Cirillo
Responsabile marketing & Sales Advisor,
iDEAL Rent
Massimiliano Ricci
Business Development Manager,
iDEAL Rent
iDEAL Rent
EuGenIA: La consulente IA che Potenzia le Vendite e Massimizza le Conversioni
Evento organizzato da iDEAL Rent
Scopri come EuGenIA, la prima consulente IA per il settore automotive, rivoluziona il processo commerciale ottimizzando la gestione delle lead, qualificando le richieste e potenziando le vendite. Attraverso dati concreti, un case study esclusivo e una demo live, vedrai come migliorare l’efficienza del tuo BDC e incrementare le conversioni. Un workshop imperdibile per chi vuole ridurre i costi, migliorare la gestione dei clienti e accelerare la chiusura degli ordini.
Relatori
Beatrice Cirillo
Responsabile marketing & Sales Advisor,
iDEAL Rent
Massimiliano Ricci
Business Development Manager,
iDEAL Rent
Meeting di Aziende
Sala Rosa 
Mercoledì 14
12:00 - 12:45
CitNOW Group
Migliora la qualità di Immagini e Video con l'IA: scatta, ottimizza e pubblica!
Evento organizzato da CitNOW Group
Cesare Prati
Sales Director ICEE (Italy and Central Eastern Europe),
CitNOW Group
Damiano Lazzari
Sales Intelligence, CRM & CLM Specialist,
Bonera
CitNOW Group
Migliora la qualità di Immagini e Video con l'IA: scatta, ottimizza e pubblica!
Evento organizzato da CitNOW Group
La vetrina digitale del dealer, rappresenta il biglietto da visita dell'organizzazione, perché 9 acquirenti su 10, iniziano l'acquisto on-line.
I clienti si aspettano immagini di alta qualità ed un’esperienza digitale di valore.
Durante il workshop vedremo come l’uso dell’IA integrata in CitNOW Imaging, ha facilitato il lavoro e migliorato la qualità del risultato nell'esperienza del gruppo Bonera.
Per poi passare dallo scatto alla pubblicazione, grazie all'integrazione con il publisher Visual Software.
Relatori
Cesare Prati
Sales Director ICEE (Italy and Central Eastern Europe),
CitNOW Group
Damiano Lazzari
Sales Intelligence, CRM & CLM Specialist,
Bonera
MERCOLEDÌ 14 MAGGIO, 13:00 - 14:00 
Programma Contenuti Quintegia
Sala Arancione 
Mercoledì 14
13:15 - 13:45
Startup Generation Award: Pitch Competition
Startup Generation Award: Pitch Competition Startup Generation Award: Pitch Competition
Startup Generation Award: Pitch Competition
Quintegia ha sempre posto l’innovazione al centro della propria mission, cercando costantemente di offrire nuovi spunti alla community automotive. Dopo il successo dello scorso anno, le startup presenti nell’area espositiva di Automotive Dealer Day avranno l’opportunità di presentare sul palco le loro soluzioni di business in una breve finestra di tempo, con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico, ottenere il suo voto e vincere la competizione.
MERCOLEDÌ 14 MAGGIO, 14:00 - 15:00 
Programma Contenuti Quintegia
Sala Blu 
Mercoledì 14
14:00 - 15:00
La distanza tra consumatore ed elettrico: come modellare la relazione per colmar
La distanza tra consumatore ed elettrico: come modellare la relazione per colmare il gap
Gianluca Durante
Direttore Vendite,
BMW Italia
Christian Caldato
Research Director & Customer Expert, Coordinator of Scientific Advisory Board,
Quintegia
Nicola Pasqualin
Senior Researcher & EV Expert, E‑commerce,
Quintegia
A breve altri relatori
A breve altri relatori
La distanza tra consumatore ed elettrico: come modellare la relazione per colmar
La distanza tra consumatore ed elettrico: come modellare la relazione per colmare il gap
Questa sessione affronterà uno dei temi più attuali nel mondo automotive: il divario tra le esigenze dei consumatori e l’offerta di veicoli elettrici.
Dopo una panoramica sul mercato EV e sull’andamento dell’Italy Progress Index di Quintegia, che monitora quanto l’Italia si sta adeguando alla transizione elettrica, ascolteremo il punto di vista di Gianluca Durante di BMW Italia, che ci racconterà quali strategie sono state implementate e soprattutto che strumenti sono stati messi a disposizione di dealer e clienti finali per avvicinarli a questo nuovo tipo di prodotto.
A seguire verranno presentati i dati, raccolti attraverso l'Automotive Customer Study di Quintegia, sull’elettro-compatibilità dei consumatori, utili per orientarsi nell’individuare i profili cliente più o meno adatti all’acquisto di una BEV. Si parlerà dell’importanza della relazione con il cliente, trasformando la vendita in un’esperienza più consulenziale e orientata alle reali necessità dell’utente.
Dopo una panoramica sul mercato EV e sull’andamento dell’Italy Progress Index di Quintegia, che monitora quanto l’Italia si sta adeguando alla transizione elettrica, ascolteremo il punto di vista di Gianluca Durante di BMW Italia, che ci racconterà quali strategie sono state implementate e soprattutto che strumenti sono stati messi a disposizione di dealer e clienti finali per avvicinarli a questo nuovo tipo di prodotto.
A seguire verranno presentati i dati, raccolti attraverso l'Automotive Customer Study di Quintegia, sull’elettro-compatibilità dei consumatori, utili per orientarsi nell’individuare i profili cliente più o meno adatti all’acquisto di una BEV. Si parlerà dell’importanza della relazione con il cliente, trasformando la vendita in un’esperienza più consulenziale e orientata alle reali necessità dell’utente.
Relatori
Gianluca Durante
Direttore Vendite,
BMW Italia
Christian Caldato
Research Director & Customer Expert, Coordinator of Scientific Advisory Board,
Quintegia
Nicola Pasqualin
Senior Researcher & EV Expert, E‑commerce,
Quintegia
A breve altri relatori
A breve altri relatori
Programma Contenuti Quintegia
Sala Gialla 
Mercoledì 14
14:00 - 15:00
Le priorità per il dealer business: quali sono le aree chiave da presidiare oggi
Le priorità per il dealer business: quali sono le aree chiave da presidiare oggi?
Steve Young
Managing Director,
ICDP
Andreas Barchetti
Titolare,
Gruppo Barchetti
Daniela Calabretto
Head of Human Resources,
Maldarizzi Automotive
Le priorità per il dealer business: quali sono le aree chiave da presidiare oggi
Le priorità per il dealer business: quali sono le aree chiave da presidiare oggi?
Una sessione per titolari e prime linee delle concessionarie, in cui verranno mixati aspetti strategici, spunti operativi e idee gestionali in tre aree chiave del business, grazie al contributo di un esperto e due esperienze di dealer.
Il primo tema che verrà approfondito è quello delle ‘property’, come valutare scelte di investimento in nuovi spazi, nuovi brand in portafoglio e nuovi formati per massimizzare i risultati. Il secondo sarà quello delle ‘operation’, che porterà in evidenza gli aspetti su cui dovrebbe concentrarsi un concessionario per gestire al meglio l’operatività del proprio business. Infine un focus sul tema delle ‘people’, per capire come selezionare e trattenere in azienda i giusti collaboratori, in un mercato del lavoro sempre più competitivo.
Un approfondimento da non perdere per riflettere su come mantenere la profittabilità di un business sempre più complesso da gestire.
Il primo tema che verrà approfondito è quello delle ‘property’, come valutare scelte di investimento in nuovi spazi, nuovi brand in portafoglio e nuovi formati per massimizzare i risultati. Il secondo sarà quello delle ‘operation’, che porterà in evidenza gli aspetti su cui dovrebbe concentrarsi un concessionario per gestire al meglio l’operatività del proprio business. Infine un focus sul tema delle ‘people’, per capire come selezionare e trattenere in azienda i giusti collaboratori, in un mercato del lavoro sempre più competitivo.
Un approfondimento da non perdere per riflettere su come mantenere la profittabilità di un business sempre più complesso da gestire.
Relatori
Steve Young
Managing Director,
ICDP
Andreas Barchetti
Titolare,
Gruppo Barchetti
Daniela Calabretto
Head of Human Resources,
Maldarizzi Automotive
Programma Contenuti Quintegia
Sala Rossa 
Mercoledì 14
14:00 - 15:00
Adattare l’Intelligenza Artificiale alle proprie esigenze: come governarla con
Adattare l’Intelligenza Artificiale alle proprie esigenze: come governarla con consapevolezza
A breve altri relatori
A breve altri relatori
Adattare l’Intelligenza Artificiale alle proprie esigenze: come governarla con
Adattare l’Intelligenza Artificiale alle proprie esigenze: come governarla con consapevolezza Relatori
A breve altri relatori
A breve altri relatori
Meeting di Aziende
Sala Verde 
Mercoledì 14
14:00 - 14:45
MotorK Italia
AI-(r)Evolution
Evento organizzato da MotorK Italia
Marco Marlia
CEO e Co-Founder,
MotorK Italia
MotorK Italia
AI-(r)Evolution
Evento organizzato da MotorK Italia
L’Intelligenza Artificiale sta ridefinendo il concetto stesso di intelligenza: è solo strumento o
estensione del nostro potenziale? Nel mondo dell’automotive retail, l’AI può diventare il nostro
migliore alleato, amplificando le capacità umane invece di sostituirle. E per rendere possibile
questa evoluzione, il vero cambiamento deve partire da noi: fin dove possiamo integrare l’AI? Qual
è il ruolo della “Human Intelligence” in un mondo sempre più AI-driven?
Relatori
Marco Marlia
CEO e Co-Founder,
MotorK Italia
Meeting di Aziende
Sala Arancione 
Mercoledì 14
14:00 - 14:45
Phyron
The New Race: Redefining Automotive Leadership Through Innovation
Evento organizzato da Phyron
Antonluca Braghin
Senior Account Executive,
Phyron AI
Edoardo Marcarini
Head of Marketing, Digital and Communication,
Bossoni Automobili Spa
Donatella Cavallari
Marketing & Communication Manager,
Logica Spa
Phyron
The New Race: Redefining Automotive Leadership Through Innovation
Evento organizzato da Phyron
Le regole della leadership automobilistica sono state riscritte e la corsa è iniziata. Con l'accelerazione dell'elettrificazione, l'IA che ridisegna il marketing e i nuovi marchi che sfidano gli operatori affermati, l'innovazione non è più un optional, ma il vantaggio competitivo.
In questa sessione di grande impatto, ascolterete direttamente due dei più influenti leader italiani del marketing automobilistico. Bossoni Automobili e Gruppo Intergea, attraverso Logica e Theorema Insieme, esploreranno come i gruppi di concessionari stanno guidando la corsa con:
- l'uso dell'intelligenza artificiale e di strategie basate sui dati per conquistare quote di mercato;
- il lancio e la crescita di marchi in mercati saturi;
- la trasformazione di condizioni difficili in opportunità di sviluppo;
- l'innovazione digitale per costruire la fedeltà dei clienti e prestazioni a prova di futuro.
Se state navigando nel panorama automobilistico in evoluzione, dal lancio di veicoli elettrici al riposizionamento del marchio, questa sessione vi fornirà intuizioni reali, strategie lungimiranti e uno sguardo al nuovo libro di giochi per la leadership di mercato.
Relatori
Antonluca Braghin
Senior Account Executive,
Phyron AI
Edoardo Marcarini
Head of Marketing, Digital and Communication,
Bossoni Automobili Spa
Donatella Cavallari
Marketing & Communication Manager,
Logica Spa
Meeting di Aziende
Sala Azzurra 
Mercoledì 14
14:00 - 14:45
Engineering
Augmented dealer. Anywhere, anytime. Sales Virtual Assistant: l’IA che trasforma l’esperienza d’acquisto auto.
Evento organizzato da Engineering
Engineering
Augmented dealer. Anywhere, anytime. Sales Virtual Assistant: l’IA che trasforma l’esperienza d’acquisto auto.
Evento organizzato da Engineering
Un assistente virtuale 24/7 (anytime) guida i clienti nella scelta del veicolo ideale e semplifica la gestione del dealer, soprattutto per l’usato. Risponde alle domande, offre consigli personalizzati e raccoglie dati per la lead generation. Ottimizza i processi, migliora l’interazione e aumenta le conversioni. Gli appuntamenti avvengono in concessionaria o via live-chat (anywhere), adattandosi alle esigenze del cliente.
Meeting di Associazioni
Sala Rosa 
Mercoledì 14
14:00 - 16:00
CECRA ECD meeting – reserved only to CECRA members
CECRA ECD meeting
Riservato ai soli membri CECRA
Percorso suggerito
Meeting di Case Auto
CECRA ECD meeting – reserved only to CECRA members
CECRA ECD meeting
Riservato ai soli membri CECRA
MERCOLEDì 14 MAGGIO, 15:30 - 16:30 
Meeting di Aziende
Sala Gialla 
Mercoledì 14
15:30 - 16:15
MAWDY Services
Woman’s got talent Award: la Premiazione
Evento organizzato da Mawdy Services
Elisabetta Cozzi
Fondatrice e Presidente,
Museo Fratelli Cozzi
Fondatrice e Presidente,
Associazione Friends of Museo Fratelli Cozzi ETS
Vincenzo Bozzo
Operational/Digital Marketing & Automotive Strategic Projects Director,
Quattroruote Professional
MAWDY Services
Woman’s got talent Award: la Premiazione
Evento organizzato da Mawdy Services
Il premio per strategie dell’Automotive disegnate attraverso gli occhi femminili offerto da Mawdy Services.
Relatori
Elisabetta Cozzi
Fondatrice e Presidente,
Museo Fratelli Cozzi
Fondatrice e Presidente,
Associazione Friends of Museo Fratelli Cozzi ETS
Vincenzo Bozzo
Operational/Digital Marketing & Automotive Strategic Projects Director,
Quattroruote Professional
Meeting di Aziende
Sala Rossa 
Mercoledì 14
15:30 - 16:15
AutoScout24
AutoScout24 Dealer Academy: Il percorso di crescita professionale certificato per i manager delle concessionarie
Evento organizzato da AutoScout24
Gioia Manetti
CEO,
AutoScout24 Spa e AutoProff Italy
Chairman,
AutoProff Group DK
Ilaria Ferraresso
Senior Customer Relationship Manager,
AutoScout24 Italia
AutoScout24
AutoScout24 Dealer Academy: Il percorso di crescita professionale certificato per i manager delle concessionarie
Evento organizzato da AutoScout24
AutoScout24 presenta un programma formativo d'eccellenza dedicato all'evoluzione professionale di chi lavora in concessionaria. Il percorso formativo offre esperienze pratiche e risorse esclusive, mirate a sviluppare competenze di alto livello in aree cruciali quali il car sourcing digitale, il marketing online, le tecniche di vendita online, l'analisi dei dati e la leadership. L'obiettivo è formare professionisti capaci di eccellere nel settore automotive contemporaneo, ridefinendo gli standard di successo e anticipando le tendenze del mercato.
Relatori
Gioia Manetti
CEO,
AutoScout24 Spa e AutoProff Italy
Chairman,
AutoProff Group DK
Ilaria Ferraresso
Senior Customer Relationship Manager,
AutoScout24 Italia
Meeting di Aziende
Sala Verde 
Mercoledì 14
15:30 - 16:15
Horizon Automotive
Innovazione e tecnologia nel noleggio a lungo termine: il modello Full Journey di Horizon Automotive
Evento organizzato da Horizon Automotive
Matteo Baggio
Head of Marketing & Digital,
Horizon Automotive
Matteo Sarnataro
Head of Indirect Channel,
Horizon Automotive
Horizon Automotive
Innovazione e tecnologia nel noleggio a lungo termine: il modello Full Journey di Horizon Automotive
Evento organizzato da Horizon Automotive
Relatori
Matteo Baggio
Head of Marketing & Digital,
Horizon Automotive
Matteo Sarnataro
Head of Indirect Channel,
Horizon Automotive
Meeting di Aziende
Sala Viola 
Mercoledì 14
15:30 - 16:15
bee2link group Italia
Web to Store: attira, qualifica e converti i lead con l’IA!
Evento organizzato da bee2link group Italia
Andrea Alessandro
Responsabile Commerciale,
bee2link group Italia
Jimmy Brumant
Chief Data Officer,
bee2link group
Franck Ropert
Vice Amministratore Delegato - Vendite e Operazioni Globali, Comitato Consultivo,
bee2link group
bee2link group Italia
Web to Store: attira, qualifica e converti i lead con l’IA!
Evento organizzato da bee2link group Italia
Dati sparsi, lead da gestire, funnel da ottimizzare? Trasforma queste sfide in opportunità! OpenFlex, potenziato dall’IA, migliora il monitoraggio, stimola i prospect, riattiva i clienti e massimizza il ROI. Scopri soluzioni innovative: ispezione automatizzata dei veicoli, marketing automation, agente vocale digitale.
Non subire il cambiamento, guidalo!
Relatori
Andrea Alessandro
Responsabile Commerciale,
bee2link group Italia
Jimmy Brumant
Chief Data Officer,
bee2link group
Franck Ropert
Vice Amministratore Delegato - Vendite e Operazioni Globali, Comitato Consultivo,
bee2link group
Meeting di Aziende
Sala Azzurra 
Mercoledì 14
15:30 - 16:15
Focaccia Group
Focaccia Store Connect
Evento organizzato da Focaccia Group Automotive
Rocco Scocozza
Chief Operative Officer,
Focaccia Group Automotive
Francesco Pilandri
Retail Sales Manager,
Focaccia Group Automotive
Guillaume Payen
Phygital Marketing Coordinator,
Focaccia Group Automotive
Focaccia Group
Focaccia Store Connect
Evento organizzato da Focaccia Group Automotive
Focaccia Group Store, la prima rete accessibile in Italia, riunirà i propri dealer per un incontro strategico di condivisione e aggiornamento. L’evento sarà un’occasione per comunicare i risultati ottenuti, approfondire gli strumenti di supporto alla crescita e presentare le novità. Un momento di confronto e collaborazione per esplorare le innovazioni in arrivo e rafforzare la rete di partner, favorendo una continua evoluzione.
Relatori
Rocco Scocozza
Chief Operative Officer,
Focaccia Group Automotive
Francesco Pilandri
Retail Sales Manager,
Focaccia Group Automotive
Guillaume Payen
Phygital Marketing Coordinator,
Focaccia Group Automotive
MERCOLEDÌ 14 MAGGIO, 16:45 - 18:15 
Programma Contenuti Quintegia
Sala Blu 
Mercoledì 14
16:45 - 18:15
Sinergie distributive potenziate: il ruolo cruciale dei dealer in Europa
Sinergie distributive potenziate: il ruolo cruciale dei dealer in Europa
Consegna Premi DealerSTAT 2025
Alfredo Altavilla
Special Advisor per il mercato europeo,
BYD
Andrew Tongue
Research Director,
ICDP
Alberto Di Tanno
Presidente e Amministratore Delegato,
Gruppo Intergea
Presidente,
Gruppo Nobis
Tommaso Bortolomiol
CEO,
Quintegia
Fabio Barbisan
Chief Operating Officer,
Quintegia
Alex Fava
Research Manager & Digital Expert,
Quintegia
Sinergie distributive potenziate: il ruolo cruciale dei dealer in Europa
Sinergie distributive potenziate: il ruolo cruciale dei dealer in Europa
Consegna Premi DealerSTAT 2025
La varietà di modelli distributivi ad oggi presenti sul mercato a livello europeo è sempre più ampia, con diverse sfumature di intensità a seconda del grado di controllo che un brand decide di avere sulla propria rete. Tutte queste sperimentazioni stanno portando però sempre più in evidenza la crucialità del ruolo del concessionario come attore fondamentale nella catena del valore automotive.
Ecco perché in questa sessione verranno presentati due studi dedicati a questo interlocutore: l’indagine di frontiera denominata EARS (European Automotive Retailer Satisfaction), che proporrà dati e insight sulla soddisfazione dei dealer di paesi chiave del continente e lo storico studio di Quintegia DealerSTAT sulla soddisfazione dei concessionari nei confronti del rapporto con le case automobilistiche.
La sessione verrà arricchita anche da due interessanti dialoghi: uno con Alberto di Tanno del Gruppo Intergea, per parlare di gestione del business del dealer oggi, e uno con Alfredo Altavilla di BYD, per discutere delle più ampie dinamiche del mercato europeo e della strategia di questo sempre più rilevante brand.
Ecco perché in questa sessione verranno presentati due studi dedicati a questo interlocutore: l’indagine di frontiera denominata EARS (European Automotive Retailer Satisfaction), che proporrà dati e insight sulla soddisfazione dei dealer di paesi chiave del continente e lo storico studio di Quintegia DealerSTAT sulla soddisfazione dei concessionari nei confronti del rapporto con le case automobilistiche.
La sessione verrà arricchita anche da due interessanti dialoghi: uno con Alberto di Tanno del Gruppo Intergea, per parlare di gestione del business del dealer oggi, e uno con Alfredo Altavilla di BYD, per discutere delle più ampie dinamiche del mercato europeo e della strategia di questo sempre più rilevante brand.
Relatori
Alfredo Altavilla
Special Advisor per il mercato europeo,
BYD
Andrew Tongue
Research Director,
ICDP
Alberto Di Tanno
Presidente e Amministratore Delegato,
Gruppo Intergea
Presidente,
Gruppo Nobis
Tommaso Bortolomiol
CEO,
Quintegia
Fabio Barbisan
Chief Operating Officer,
Quintegia
Alex Fava
Research Manager & Digital Expert,
Quintegia
GIOVEDÌ 15 MAGGIO, 08:30 - 10:30 
Meeting di Aziende
Sala Rosa 
Giovedì 15
08:30 - 10:30
FIDITALIA - Il Valore di Fiditalia nell’Automotive
FIDITALIA - Il Valore di Fiditalia nell’Automotive
Evento riservato su invito
FIDITALIA - Il Valore di Fiditalia nell’Automotive
FIDITALIA - Il Valore di Fiditalia nell’Automotive
Evento riservato su invito
Programma Contenuti Quintegia
Sala Blu 
Giovedì 15
09:30 - 10:30
L'innovazione passa dai dati: Intelligenza Artificiale e digitalizzazione al ser
L'innovazione passa dai dati: Intelligenza Artificiale e digitalizzazione al servizio delle concessionarie
Consegna Startup Generation Award 2025
Jacopo Perfetti
Esperto di Intelligenza Artificiale Generativa
Co-fondatore,
PromptDesign.it
Alberto Bet
Innovation Director,
Quintegia
L'innovazione passa dai dati: Intelligenza Artificiale e digitalizzazione al ser
L'innovazione passa dai dati: Intelligenza Artificiale e digitalizzazione al servizio delle concessionarie
Consegna Startup Generation Award 2025
Spesso aziende e professionisti si sentono travolti dalla portata e dalla velocità di evoluzione degli strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale, lanciandosi in investimenti affrettati e a volte poco remunerativi per evitare di non essere al passo con il cambiamento. L’obiettivo di questa sessione è suggerire un approccio che sta a monte di ogni investimento, una strategia di integrazione dell’IA in azienda che sia graduale e consapevole, attraverso un processo di mappatura della propria realtà e un percorso chiaro.
La premessa di tutto questo è la necessità di aver raccolto una mole significativa di dati, sia interni che dei clienti, che sono alla base di qualsiasi efficace utilizzo di questi nuovi strumenti.
Partecipa a questo incontro per capire come usare l’AI in modo strategico e concreto, evitando sprechi e massimizzando gli investimenti.
La premessa di tutto questo è la necessità di aver raccolto una mole significativa di dati, sia interni che dei clienti, che sono alla base di qualsiasi efficace utilizzo di questi nuovi strumenti.
Partecipa a questo incontro per capire come usare l’AI in modo strategico e concreto, evitando sprechi e massimizzando gli investimenti.
Relatori
Jacopo Perfetti
Esperto di Intelligenza Artificiale Generativa
Co-fondatore,
PromptDesign.it
Alberto Bet
Innovation Director,
Quintegia
Programma Contenuti Quintegia
Sala Gialla 
Giovedì 15
09:30 - 10:30
Usato a impatto crescente: trovare le opportunità in un mercato in evoluzione
Usato a impatto crescente: trovare le opportunità in un mercato in evoluzione
Luca Montagner
Senior Advisor Automotive
Associate Director,
ICDP
Angelo Tagliati
Direttore Generale,
Rinaldi - Gruppo Eurocar Italia
Usato a impatto crescente: trovare le opportunità in un mercato in evoluzione
Usato a impatto crescente: trovare le opportunità in un mercato in evoluzione
La prima parte della sessione sarà dedicata a un approfondimento sull’evoluzione del mercato usato in Italia e in Europa, con un focus sulle performance dei top 10 rivenditori indipendenti in Italia e qualche insight sulle prospettive di gestione delle vetture elettriche usate, arricchito da alcuni dati sulle attitudini dei consumatori.
A seguire la testimonianza di un rilevante attore del mondo della distribuzione, il Gruppo Eurocar, che presenterà la sua nuova strategia europea per potenziare il business dell’usato. Una strategia focalizzata su brand e sedi dedicate con l’obiettivo di centralizzare alcune attività, dando al cliente la possibilità di scegliere tra una gamma di prodotti più ampia e offrendo una migliore customer experience.
Un appuntamento da non perdere per capire come sta evolvendo la gestione di questa area di business, sempre più cruciale per i concessionari.
A seguire la testimonianza di un rilevante attore del mondo della distribuzione, il Gruppo Eurocar, che presenterà la sua nuova strategia europea per potenziare il business dell’usato. Una strategia focalizzata su brand e sedi dedicate con l’obiettivo di centralizzare alcune attività, dando al cliente la possibilità di scegliere tra una gamma di prodotti più ampia e offrendo una migliore customer experience.
Un appuntamento da non perdere per capire come sta evolvendo la gestione di questa area di business, sempre più cruciale per i concessionari.
Relatori
Luca Montagner
Senior Advisor Automotive
Associate Director,
ICDP
Angelo Tagliati
Direttore Generale,
Rinaldi - Gruppo Eurocar Italia
Programma Contenuti Quintegia
Sala Rossa 
Giovedì 15
09:30 - 10:30
Reinventare il marketing e il retail: mindset dinamico e struttura flessibile
Reinventare il marketing e il retail: mindset dinamico e struttura flessibile
Alessandro Biggi
Founder & CEO,
Avo
Monica Spano
Marketing & CRM Manager,
Cascioli Group
Giorgio Soffiato
Head of Digital Strategy,
Quintegia Academy
Reinventare il marketing e il retail: mindset dinamico e struttura flessibile
Reinventare il marketing e il retail: mindset dinamico e struttura flessibile
Progettare una strategia di marketing distintiva ed efficace richiede la continua capacità di sapersi reinventare con proposte originali, adottando un approccio flessibile più simile a quello di una startup piuttosto che a quello di un’azienda consolidata.
In questa sessione, grazie anche al contributo di un’esperienza imprenditoriale extra-settore, verranno forniti spunti e insight su come riuscire ad applicare questo mindset, anche attraverso un disegno efficiente e integrato di tutte le attività di comunicazione e le funzioni di marketing. In più verranno presentate una serie di ispirazioni e idee per rinnovare la propria strategia retail in un’ottica omni-canale.
Un appuntamento da non perdere per digital e marketing manager che vogliono capire come stare sempre al passo di un cliente che cambia.
In questa sessione, grazie anche al contributo di un’esperienza imprenditoriale extra-settore, verranno forniti spunti e insight su come riuscire ad applicare questo mindset, anche attraverso un disegno efficiente e integrato di tutte le attività di comunicazione e le funzioni di marketing. In più verranno presentate una serie di ispirazioni e idee per rinnovare la propria strategia retail in un’ottica omni-canale.
Un appuntamento da non perdere per digital e marketing manager che vogliono capire come stare sempre al passo di un cliente che cambia.
Relatori
Alessandro Biggi
Founder & CEO,
Avo
Monica Spano
Marketing & CRM Manager,
Cascioli Group
Giorgio Soffiato
Head of Digital Strategy,
Quintegia Academy
GIOVEDÌ 15 MAGGIO, 10:30 - 11:30 
Meeting di Aziende
Sala Gialla 
Giovedì 15
10:45 - 11:30
Keyloop
Fusion in Focus: l’ecosistema connesso che trasforma il retail automotive
Evento organizzato da Keyloop
Tim Smith
Chief Strategy Officer,
Keyloop
Andrian Nash
Chief Product Officer,
Keyloop
Keyloop
Fusion in Focus: l’ecosistema connesso che trasforma il retail automotive
Evento organizzato da Keyloop
Unisciti a Tim e Adrian in un viaggio alla scoperta di Fusion, la piattaforma retail automotive di Keyloop progettata per connettere ogni elemento dell’ecosistema e massimizzare il valore lungo tutto il ciclo di vita del cliente e del veicolo. Evoluzione naturale del concetto Experience-First, questa sessione combina visione strategica e applicazione concreta, includendo una dimostrazione live di Fusion in azione. Scoprirai come l’uso intelligente di dati e tecnologia possa migliorare l’efficienza operativa e offrire esperienze cliente davvero trasformative.
Relatori
Tim Smith
Chief Strategy Officer,
Keyloop
Andrian Nash
Chief Product Officer,
Keyloop
Programma Contenuti Quintegia
Sala Arancione 
Giovedì 15
10:45 - 11:30
Service Day: a ritmo del post vendita
Service Day: a ritmo del post vendita
Sessione organizzata da Quintegia e AsConAuto, con presentazione Service Day 2025
Alessandro Dal Bon
Dealer & Industry Director,
Quintegia
Roberto Scarabel
Presidente,
AsConAuto
Almudena Benedito
CEO,
GiPA Group
Service Day: a ritmo del post vendita
Service Day: a ritmo del post vendita
Sessione organizzata da Quintegia e AsConAuto, con presentazione Service Day 2025
Il settore del post vendita sta affrontando trasformazioni profonde, rendendo indispensabile un approccio strategico per restare competitivi.
Attraverso la conversazione con Almudena Benedito, alla guida del gruppo di ricerca GiPA, verranno analizzate le principali sfide che gli operatori after-sales devono prepararsi ad affrontare, tra cui la competizione dei brand cinesi, le nuove esigenze di assistenza e manutenzione per i veicoli elettrici, gli obiettivi di sostenibilità ed economia circolare, e molte altre ancora.
Questa sarà solo un’anticipazione di quanto verrà approfondito e analizzato più nel dettaglio nella prossima edizione di Service Day, l’evento di Quintegia da un’idea di AsConAuto, in programma il 16 e 17 ottobre a Verona, di cui verrà presentato in questa occasione il nuovo payoff: “A ritmo del post vendita”.
Attraverso la conversazione con Almudena Benedito, alla guida del gruppo di ricerca GiPA, verranno analizzate le principali sfide che gli operatori after-sales devono prepararsi ad affrontare, tra cui la competizione dei brand cinesi, le nuove esigenze di assistenza e manutenzione per i veicoli elettrici, gli obiettivi di sostenibilità ed economia circolare, e molte altre ancora.
Questa sarà solo un’anticipazione di quanto verrà approfondito e analizzato più nel dettaglio nella prossima edizione di Service Day, l’evento di Quintegia da un’idea di AsConAuto, in programma il 16 e 17 ottobre a Verona, di cui verrà presentato in questa occasione il nuovo payoff: “A ritmo del post vendita”.
Relatori
Alessandro Dal Bon
Dealer & Industry Director,
Quintegia
Roberto Scarabel
Presidente,
AsConAuto
Almudena Benedito
CEO,
GiPA Group
Meeting di Aziende
Sala Azzurra 
Giovedì 15
10:45 - 11:30
Optima Marketing Systems
Optimo Sales Agent® il tuo prossimo best performer
Evento organizzato da Optima Marketing Systems
Manuel Castosa
CEO & Co-Founder,
Optima Marketing Systems
Paolo Cianfarani
International Business Development Responsible,
Optima Marketing Systems
Optima Marketing Systems
Optimo Sales Agent® il tuo prossimo best performer
Evento organizzato da Optima Marketing Systems
Abbiamo rivoluzionato il modo di vendere di una concessionaria. Il tuo miglior venditore non dormirà, non farà pause e non dimenticherà mai un follow-up. Optimo Sales Agent® è qui: l'intelligenza artificiale che trasforma ogni telefonata in un'opportunità di business.
- Effettua chiamate iperrealistiche in tempo reale;
- Fissa appuntamenti in autonomia;
- Gestisce da solo il processo di vendita;
- Si collega al tuo CRM e al tuo stock on-line;
Relatori
Manuel Castosa
CEO & Co-Founder,
Optima Marketing Systems
Paolo Cianfarani
International Business Development Responsible,
Optima Marketing Systems
Meeting di Aziende
Sala Rosa 
Giovedì 15
10:45 - 11:30
Irontech Service
Dealer & Innovazione. I nuovi servizi integrati che coprono l’intero ciclo della mobilità
Evento organizzato da Irontech Service
Irontech Service
Dealer & Innovazione. I nuovi servizi integrati che coprono l’intero ciclo della mobilità
Evento organizzato da Irontech Service
Il Settore Automotive sta vivendo una trasformazione radicale grazie all’innovazione dei processi produttivi, gestionali e di servizio. In questo scenario il cambiamento coinvolge principalmente la modernizzazione dei modelli di distribuzione e post-vendita. Il gruppo Irontech, insieme ai suoi partner, risponde alle esigenze delle aziende offrendo un servizio integrato e innovativo coprendo l’intero ciclo della mobilità.
GIOVEDÌ 15 MAGGIO, 12:00 - 13:00 
Programma Contenuti Quintegia
Sala Blu 
Giovedì 15
12:00 - 13:00
Brand e clienti parlano una nuova lingua: la metamorfosi di un settore
Brand e clienti parlano una nuova lingua: la metamorfosi di un settore
Consegna Automotive Digital Marketing Award 2025
Nadia Olivero
Professore in Marketing Management,
Università di Milano Bicocca
Esperta di consumer experience e innovazione strategica
Gioia Manetti
CEO,
AutoScout24 Spa e AutoProff Italy
Chairman,
AutoProff Group DK
Tommaso Bortolomiol
CEO,
Quintegia
Brand e clienti parlano una nuova lingua: la metamorfosi di un settore
Brand e clienti parlano una nuova lingua: la metamorfosi di un settore
Consegna Automotive Digital Marketing Award 2025
Il rapporto tra brand e clienti sta vivendo una trasformazione significativa. Marchi storici e nuovi protagonisti del mercato si trovano ad affrontare sfide comuni, ma con obiettivi distinti: da un lato rafforzare la propria leadership e proseguire nel percorso di crescita; dall’altro conquistare un posizionamento credibile in un mercato sempre più competitivo e articolato.In questo scenario, la percezione del brand da parte di clienti e dealer assume un ruolo centrale, influenzando in modo decisivo sia le scelte di acquisto che le strategie commerciali.
Gioia Manetti presenterà lo studio “Brand orientali in crescita – leggiamo insieme le dinamiche di mercato per rimanere competitivi”, un’analisi approfondita che mette a fuoco il punto di vista di consumatori e dealer verso i nuovi brand, con uno sguardo attento all’impatto dei canali digitali di vendita e comunicazione.
A seguire, per comprendere meglio come si stiano evolvendo queste dinamiche, si analizzerà con il contributo dell’esperta di customer experience Nadia Olivero come le tendenze emergenti in fatto di acquisto di brand meno consolidati modifichino le dinamiche di vendita, prendendo spunto da soluzioni già adottate in altri settori.
Gioia Manetti presenterà lo studio “Brand orientali in crescita – leggiamo insieme le dinamiche di mercato per rimanere competitivi”, un’analisi approfondita che mette a fuoco il punto di vista di consumatori e dealer verso i nuovi brand, con uno sguardo attento all’impatto dei canali digitali di vendita e comunicazione.
A seguire, per comprendere meglio come si stiano evolvendo queste dinamiche, si analizzerà con il contributo dell’esperta di customer experience Nadia Olivero come le tendenze emergenti in fatto di acquisto di brand meno consolidati modifichino le dinamiche di vendita, prendendo spunto da soluzioni già adottate in altri settori.
Relatori
Nadia Olivero
Professore in Marketing Management,
Università di Milano Bicocca
Esperta di consumer experience e innovazione strategica
Gioia Manetti
CEO,
AutoScout24 Spa e AutoProff Italy
Chairman,
AutoProff Group DK
Tommaso Bortolomiol
CEO,
Quintegia
Programma Contenuti Quintegia
Sala Gialla 
Giovedì 15
12:00 - 13:00
Post vendita in espansione: le nuove direzioni di crescita del settore
Post vendita in espansione: le nuove direzioni di crescita del settore
Alberto Bet
Innovation Director,
Quintegia
Paolo Placci
Direttore Service,
Vanti Quattro
Coordinatore Service,
Gruppo Penske Automotive Italy
Matteo Soncini
Direttore Generale,
Autoclub
Alessia Farina
Direttore Operativo,
Gruppo Farina
Post vendita in espansione: le nuove direzioni di crescita del settore
Post vendita in espansione: le nuove direzioni di crescita del settore
Tratto dallo studio di Quintegia After-sales Navigator, verrà qui presentato un framework utile a chi opera nel settore after-sales e sta pianificando di ampliare e aumentare il proprio business.
Tre sono le aree su cui verrà posta l’attenzione: l’estensione del business, intesa come l’opportunità di aggiungere alle classiche attività di officina anche quelle relative alla carrozzeria o ai pneumatici per aumentare la marginalità e fidelizzare la base clienti; la customer experience, presentando idee ed esperienze innovative di miglioramento dell’esperienza del cliente online e offline anche attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie; l’organizzazione, sia in termini di migliore selezione e gestione delle persone in azienda, che di attività di marketing e comunicazione.
Il tutto intervallato da tre esperienze di concessionari che già si sono attivati su alcune aree specifiche di questo framework ottenendo risultati positivi.
Tre sono le aree su cui verrà posta l’attenzione: l’estensione del business, intesa come l’opportunità di aggiungere alle classiche attività di officina anche quelle relative alla carrozzeria o ai pneumatici per aumentare la marginalità e fidelizzare la base clienti; la customer experience, presentando idee ed esperienze innovative di miglioramento dell’esperienza del cliente online e offline anche attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie; l’organizzazione, sia in termini di migliore selezione e gestione delle persone in azienda, che di attività di marketing e comunicazione.
Il tutto intervallato da tre esperienze di concessionari che già si sono attivati su alcune aree specifiche di questo framework ottenendo risultati positivi.
Relatori
Alberto Bet
Innovation Director,
Quintegia
Paolo Placci
Direttore Service,
Vanti Quattro
Coordinatore Service,
Gruppo Penske Automotive Italy
Matteo Soncini
Direttore Generale,
Autoclub
Alessia Farina
Direttore Operativo,
Gruppo Farina
Programma Contenuti Quintegia
Sala Rossa 
Giovedì 15
12:00 - 13:00
Trasformare i criteri ESG da vincolo a opportunità: la mappa per creare valore
Trasformare i criteri ESG da vincolo a opportunità: la mappa per creare valore e competitività in azienda
Fabio Iraldo
Professore ordinario di Management, Direttore del PhD in Innovation, Sustainability and Healthcare,
Scuola Sant’Anna di Pisa
Silvia Boffo
Responsabile HR,
Ceccato Automobili
Luisa Tranquilli
Head of ESG Analysis,
Quintegia
Trasformare i criteri ESG da vincolo a opportunità: la mappa per creare valore
Trasformare i criteri ESG da vincolo a opportunità: la mappa per creare valore e competitività in azienda
Nonostante un quadro normativo europeo in continuo cambiamento, i vantaggi che offre essere un’azienda sostenibile sono sempre più determinanti per definirne il grado di competitività.
Dopo un breve aggiornamento sui nuovi vincoli europei e un quadro di mercato specifico, verrà presentata una mappa di navigazione utile a creare una strategia integrata capace di riconvertire diverse funzioni aziendali alla sostenibilità, pur non snaturandole.
Inoltre, verrà approfondito il tema delle certificazioni sostenibili che oggi un concessionario potrebbe ottenere, tra cui quella sulla parità di genere, per avere nuovi benefici economici e migliorare la propria reputazione agli occhi degli stakeholder.
Dopo un breve aggiornamento sui nuovi vincoli europei e un quadro di mercato specifico, verrà presentata una mappa di navigazione utile a creare una strategia integrata capace di riconvertire diverse funzioni aziendali alla sostenibilità, pur non snaturandole.
Inoltre, verrà approfondito il tema delle certificazioni sostenibili che oggi un concessionario potrebbe ottenere, tra cui quella sulla parità di genere, per avere nuovi benefici economici e migliorare la propria reputazione agli occhi degli stakeholder.
Relatori
Fabio Iraldo
Professore ordinario di Management, Direttore del PhD in Innovation, Sustainability and Healthcare,
Scuola Sant’Anna di Pisa
Silvia Boffo
Responsabile HR,
Ceccato Automobili
Luisa Tranquilli
Head of ESG Analysis,
Quintegia
Programma Contenuti Quintegia
Sala Arancione 
Giovedì 15
12:00 - 13:00
Veicoli Commerciali Leggeri al microscopio: esperienze e dati di mercato
Veicoli Commerciali Leggeri al microscopio: esperienze e dati di mercato
Consegna Premio DealerSTAT LCV 2025
Massimo De Donato
Giornalista, autore e conduttore,
Radio 24/IlSole24ore
Cristiana Petrucci
Responsabile Centro Studi e Statistiche,
UNRAE
Marco Buraglio
Direttore Veicoli Commerciali,
Ford Italia
Gabriele Piccini
Marketing Director,
Nissan Italia
Nicola Pasqualin
Senior Researcher & EV Expert, E‑commerce,
Quintegia
Giovanni Pilotto
Researcher,
Quintegia
Veicoli Commerciali Leggeri al microscopio: esperienze e dati di mercato
Veicoli Commerciali Leggeri al microscopio: esperienze e dati di mercato
Consegna Premio DealerSTAT LCV 2025
Anche quest’anno non manca nel palinsesto una sessione dedicata all’importante segmento di business dei veicoli commerciali leggeri (LCV), sempre più di interesse per molti brand automobilistici che ne riconoscono le enormi potenzialità di crescita.
Dopo una panoramica sui dati di questo mercato in termini di immatricolazioni e trend di evoluzione fornita dal Centro Studi e Statistiche di UNRAE, dialogheremo con due rappresentanti di case automobilistiche per capire quali sono le loro strategie di sviluppo di questo business, anche in ottica di potenziamento delle soluzioni elettriche per l’ultimo meglio.
La sessione culminerà con la presentazione dei dati raccolti dallo studio DealerSTAT LCV 2025 sulla soddisfazione dei concessionari nei confronti delle case e la consegna del premio al brand che più si è distinto per il supporto che è riuscito a fornire alla sua rete in termini di vendita di veicoli commerciali leggeri.
Dopo una panoramica sui dati di questo mercato in termini di immatricolazioni e trend di evoluzione fornita dal Centro Studi e Statistiche di UNRAE, dialogheremo con due rappresentanti di case automobilistiche per capire quali sono le loro strategie di sviluppo di questo business, anche in ottica di potenziamento delle soluzioni elettriche per l’ultimo meglio.
La sessione culminerà con la presentazione dei dati raccolti dallo studio DealerSTAT LCV 2025 sulla soddisfazione dei concessionari nei confronti delle case e la consegna del premio al brand che più si è distinto per il supporto che è riuscito a fornire alla sua rete in termini di vendita di veicoli commerciali leggeri.
Relatori
Massimo De Donato
Giornalista, autore e conduttore,
Radio 24/IlSole24ore
Cristiana Petrucci
Responsabile Centro Studi e Statistiche,
UNRAE
Marco Buraglio
Direttore Veicoli Commerciali,
Ford Italia
Gabriele Piccini
Marketing Director,
Nissan Italia
Nicola Pasqualin
Senior Researcher & EV Expert, E‑commerce,
Quintegia
Giovanni Pilotto
Researcher,
Quintegia
GIOVEDÌ 15 MAGGIO, 15:00 - 16:00 
Programma Contenuti Quintegia
Sala Blu 
Giovedì 15
15:00 - 16:00
Navigare l'incertezza: disegnare nuove rotte per affrontare scenari complessi
Navigare l'incertezza: disegnare nuove rotte per affrontare scenari complessi
Gabriele Rizzo
Esperto di Previsione Strategica, Futuro e Innovazione
Foresight Executive
Francesco Zirpoli
Professore di Economia e Gestione dell'Innovazione,
Università Cà Foscari Venezia
Direttore,
Center for Automotive and Mobility Innovation CAMI
Christian Caldato
Research Director & Customer Expert, Coordinator of Scientific Advisory Board,
Quintegia
Navigare l'incertezza: disegnare nuove rotte per affrontare scenari complessi
Navigare l'incertezza: disegnare nuove rotte per affrontare scenari complessi
La sessione di chiusura offrirà un'opportunità unica di stimolo e provocazione verso ragionamenti e prospettive fuori dalle consuete logiche del business, necessari per capire come affrontare al meglio questa fase di profonda volatilità e incertezza del mercato.
Il professor Francesco Zirpoli fornirà un’analisi economica del settore automotive, fornendo un quadro sulle prospettive di evoluzione ma soprattutto ponendo le giuste domande agli imprenditori presenti. Successivamente Gabriele Rizzo, esperto di previsione strategica, guiderà una riflessione su come affrontare le sfide e prendere decisioni a lungo termine in contesti caratterizzati da forte incertezza.
Una sessione progettata per fornire visione e insight basati sui dati ma anche sulle prospezioni, rendendo la partecipazione in presenza un’occasione imperdibile per acquisire valore direttamente dall’interazione con i relatori.
Il professor Francesco Zirpoli fornirà un’analisi economica del settore automotive, fornendo un quadro sulle prospettive di evoluzione ma soprattutto ponendo le giuste domande agli imprenditori presenti. Successivamente Gabriele Rizzo, esperto di previsione strategica, guiderà una riflessione su come affrontare le sfide e prendere decisioni a lungo termine in contesti caratterizzati da forte incertezza.
Una sessione progettata per fornire visione e insight basati sui dati ma anche sulle prospezioni, rendendo la partecipazione in presenza un’occasione imperdibile per acquisire valore direttamente dall’interazione con i relatori.
Relatori
Gabriele Rizzo
Esperto di Previsione Strategica, Futuro e Innovazione
Foresight Executive
Francesco Zirpoli
Professore di Economia e Gestione dell'Innovazione,
Università Cà Foscari Venezia
Direttore,
Center for Automotive and Mobility Innovation CAMI
Christian Caldato
Research Director & Customer Expert, Coordinator of Scientific Advisory Board,
Quintegia
Programma Contenuti Quintegia
Sala Gialla 
Giovedì 15
15:00 - 16:00
Business dell'usato: specializzazione, gestione efficiente e nuove competenze
Rendere competitivo il business dell'usato: specializzazione, gestione efficiente e nuove competenze
Roberto Baggio
After Sales Manager,
biAuto Group
Oscar Scriva
Senior Project Manager,
Quintegia
A breve altri relatori
A breve altri relatori
Business dell'usato: specializzazione, gestione efficiente e nuove competenze
Rendere competitivo il business dell'usato: specializzazione, gestione efficiente e nuove competenze
L’obiettivo è fornire una mappa strategica del business dell’usato, presentando alcune declinazioni e attività che un concessionario potrebbe sviluppare per consolidare e sviluppare questo comparto.
Diverse le esperienze di dealer che verranno presentate, durante le quali saranno approfondite soluzioni come la fabbrica dedicata al ricondizionamento dell’usato, lo sviluppo di strumenti di sviluppo professionali per la gestione del wholesale, la creazione di sedi e brand dedicati con focus sugli acquisti attivi, e la vendita di servizi aggiuntivi.
Non perdere questo incontro per raccogliere spunti e farti stimolare da nuove idee per far crescere il business dell’usato in concessionaria ottimizzando gli investimenti e massimizzando i risultati.
Diverse le esperienze di dealer che verranno presentate, durante le quali saranno approfondite soluzioni come la fabbrica dedicata al ricondizionamento dell’usato, lo sviluppo di strumenti di sviluppo professionali per la gestione del wholesale, la creazione di sedi e brand dedicati con focus sugli acquisti attivi, e la vendita di servizi aggiuntivi.
Non perdere questo incontro per raccogliere spunti e farti stimolare da nuove idee per far crescere il business dell’usato in concessionaria ottimizzando gli investimenti e massimizzando i risultati.
Relatori
Roberto Baggio
After Sales Manager,
biAuto Group
Oscar Scriva
Senior Project Manager,
Quintegia
A breve altri relatori
A breve altri relatori